LETTURE D’ARTE IN AMBROSIANA

LETTURE D’ARTE IN AMBROSIANA
Terzo appuntamento delle Letture d’arte in Pinacoteca Ambrosiana:” L’umanità di Cristo nell’estetica rinascimentale.”

Mer­co­ledì 26 no­vem­bre giunge il terzo ap­pun­ta­mento con le Let­ture d’arte presso la Pi­na­co­teca Am­bro­siana.Il tema dell’incontro vede il Ri­na­sci­mento ve­stirsi di raf­fi­nati con­te­nuti cri­sto­lo­gici, in­da­gati dalla sto­rica dell’arte Fe­de­rica Spa­dotto nella pro­spet­tiva del con­fronto.I co­dici este­tici di que­sto fon­da­men­tale pe­riodo ver­ranno messi in re­la­zione con gli omo­lo­ghi me­dioe­vali ed i fu­turi esiti con­tro­ri­for­mi­sti, in una pro­spet­tiva d’indagine ico­no­lo­gica densa di fa­scino e si­gni­fi­cati «non so­spetti».
L’ampio ex­cur­sus at­tra­verso i ca­po­la­vori di Bra­man­tino, Ber­nar­dino Luini e Ti­ziano con­ser­vati nella Pi­na­co­teca, si ac­com­pa­gnerà al con­fronto con esem­plari nor­dici con­tem­po­ra­nei, nello spi­rito di un re­di­vivo clas­si­ci­smo per­vaso di cri­stia­nità.
Pre­siede Mons. Franco Buzzi, Pre­fetto dell’Ambrosiana.
Mer­co­ledì 26 no­vem­bre 2014 ore 18.00 – in­gresso gratuito

http://http://www.ambrosiana.eu/jsp/index.jsp

 

Ambrosiana-Bramantino-Madonna-con-Bambino-i-Santi-Ambrogio-e-Michele-300x210

immagine :Bramantino, Ma­donna col Bam­bino, Santi Am­bro­gio e Mi­chele, Pi­na­co­teca Ambrosiana,Milano.

A seguire i trailer dei primi 2 Incontri d’Arte in Biblioteca Ambrosiana

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...