LETTURE D’ARTE IN AMBROSIANA
Terzo appuntamento delle Letture d’arte in Pinacoteca Ambrosiana:” L’umanità di Cristo nell’estetica rinascimentale.”
Mercoledì 26 novembre giunge il terzo appuntamento con le Letture d’arte presso la Pinacoteca Ambrosiana.Il tema dell’incontro vede il Rinascimento vestirsi di raffinati contenuti cristologici, indagati dalla storica dell’arte Federica Spadotto nella prospettiva del confronto.I codici estetici di questo fondamentale periodo verranno messi in relazione con gli omologhi medioevali ed i futuri esiti controriformisti, in una prospettiva d’indagine iconologica densa di fascino e significati «non sospetti».
L’ampio excursus attraverso i capolavori di Bramantino, Bernardino Luini e Tiziano conservati nella Pinacoteca, si accompagnerà al confronto con esemplari nordici contemporanei, nello spirito di un redivivo classicismo pervaso di cristianità.
Presiede Mons. Franco Buzzi, Prefetto dell’Ambrosiana.
Mercoledì 26 novembre 2014 ore 18.00 – ingresso gratuito
http://http://www.ambrosiana.eu/jsp/index.jsp
immagine :Bramantino, Madonna col Bambino, Santi Ambrogio e Michele, Pinacoteca Ambrosiana,Milano.
A seguire i trailer dei primi 2 Incontri d’Arte in Biblioteca Ambrosiana