ACCADEMIA AMBROSIANA della Veneranda Biblioteca Ambrosiana
INAUGURAZIONE A.A. 2014-2015
________________________________
Sala Federiciana – 22 Ottobre 2014 – piazza San Sepolcro, Milano
con collegamento in Sala delle Accademie “Enrico Rodolfo Galbiati” – piazza Pio XI, 2, Milano
—Parte 1/4— (0:00:00-0:43:09): __________________________►●
Apertura e Saluto (0:00:00-0:00:50):
Presidente dell’Accademia Ambrosiana, Franco Buzzi
Allocuzione del Cardinale Angelo Scola (0:00:50-0:27:38):
Gran Cancelliere dell’Accademia Ambrosiana:
“L’Accademia Ambrosiana e il nuovo umanesimo a Milano”
Prolusione di Monsignor Franco Buzzi (0:27:38-0:39:30):
Presidente dell’Accademia Ambrosiana:
“Fede e cultura a servizio della persona”
Ringraziamento alla Congregazione dei Conservatori (0:39:30-0:40:01)
Proclamazione dei neo-Accademici (0:40:01-0:43:09 (segue in 2/4)
—Parte 2/4— (0:00:00-0:43:10): _________________________►●
(continua da 1/4) proclamazione dei neo-Accademici (0:00:00-0:7:10)
Dono al Gran Cancelliere Cardinale Angelo Scola (0:00:00-0:9:45),
per mano del Presidente Monsignor Franco Buzzi, del Prof. Giancarlo Alteri,
(già Capo Gabinetto della Numismatica Vaticana ed ora Primo Capo Gabinetto
del Medagliere dell’Ambrosiana – oltre 20.000 tra medaglie e monete)
delle copie delle 7 monete del tempo di Gesù Cristo,
menzionate nei Vangeli______________________________►●
II Parte: Assemblea Accademica Generale Straordinaria (0:9:45-0:43:10)
con 8 interventi dei Delegati delle 8 Classi di Studiodell’Accademia [Segue in 3/4]
—Parte 3/4— (0:00:00-0:43:10): _________________________►●
(continua da 2/4) interventi dei Delegati delle 8 Classi di Studio dell’Accademia
Conclusione del Gran Cancelliere Cardinale Angelo Scola (0:14:54-0:16:05)
Interventi, dibattito e avviso per la distribuzione (0:16:05-0:43:10)
dell’Annuario Accademico 2014/2015__ pdf ►● e ebook ►●
—Parte 4/4— (0:00:00-0:04:40): _________________________ ►●
Conclusione dell’Assemblea Accademica Generale Straordinaria
Informazioni del Vice Presidente dell’Accademia
Monsignor Pier Francesco Fumagalli (0:00:00-0:00:50)
Intervento conclusivo del Presidente dell’Accademia
Monsignor Franco Buzzi (0:00:51-0:04:40)
CLASSIS AFRICANA
I° DIES ACADEMICUS
22-23 ottobre 2014
“L’Africa, l’Oriente mediterraneo e l’Europa.
Tradizioni e culture a confronto”
Invito_____ pdf ►●
Locandina__pdf ►●
Conclusione doc ►●
Registrazione integrale
audio-video 11 12 13 14 15 16 17 18 19
CLASSE DI STUDI SULL’ESTREMO ORIENTE
DIES ACADEMICUS
23-25 Ottobre 2014
“Le arti nella storia e nelle società dell’Asia“
Asiatica Ambrosiana pdf ►●
Invito____________ pdf ►●
Locandina________ pdf ►●
Registrazione integrale
audio-video 11 12 13 14 15 16 17 18 19
110 111 112 113 114 115 116 117
CLASSIS ORIENTALIS
V° DIES ACADEMICUS
10-12 Novembre 2014
“Bibbia e Corano: edizioni e ricezioni“
Il V° Dies Academicus della Classis Orientalis, con le sue Sezioni:
Araba Armena Ebraica Siriaca, è dedicato a Enrico Rodolfo Galbiati
Invito____________________________ pdf ►●
Locandina________________________ pdf ►●
Renato_Traini_in_memoriam_________ pdf ►●
Enrico_Rodolfo_Galbiati_in_memoriam_ doc ►●
Conclusioni_______________________ doc ►●
Registrazione integrale
audio-video 11 12 13 14 15 16 17
CLASSE DI STUDI BORROMAICI
DIES ACADEMICUS
26-27-28 Novembre 2014
“MILANO, L’AMBROSIANA E LA CONOSCENZA
DEI NUOVI MONDI (SECOLI XVII-XVIII)“
Locandina________________________ pdf ►●
● ●
CLASSE DI STUDI GRECI E LATINI
III DIES ACADEMICUS
23-24 Febbraio 2015
Omero. “QUAESTIONES DISPUTATAE“
● ●
CLASSE DI STUDI AMBROSIANI
IX DIES ACADEMICUS
13-14 Aprile 2015
Ambrogio e la Natura
● ●
CLASSE DI ITALIANISTICA
IV DIES ACADEMICUS
13-14 Maggio 2015
Peccato, penitenza e santità nella «Commedia»
● ●
CLASSE DI SLAVISTICA
V DIES ACADEMICUS
26-27 Maggio 2015
Traduzioni e rapporti interculturali degli slavi
con il mondo circostante
● ●