POESIE SCELTE DI PAOLO OLIVERO
L’autore,Paolo Olivero, vive nel Canton Ticino, in Svizzera, nella cittadina di Stabio. Essendo nato sul mar Ligure ed avendo vissuto per trent’anni a Genova, nei suoi versi coniuga l’anima marinara con quella montana, fornendo una gamma di emozioni a 360 gradi.
La letteratura e lo studio della lingua italiana sono sempre stati la passione di Paolo, che ha cominciato a scrivere poesie durante il periodo di leva e saltuariamente fino ai trent’anni.
Dopo una parentesi di vent’anni trascorsa ad assimilare le sofferenze e le speranze delle persone che cura, svolgendo il lavoro di infermiere, ha sentito il bisogno di riprendere a descrivere sulla carta le emozioni del suo vivere quotidiano.
Il giornale “I tesori alla fine dell’arcobaleno” pubblica integralmente alcune opere poetiche e raccolte di poesie di Paolo Olivero, con la gentile concessione dell’autore.
qui i link per accedere alle raccolte di poesie di Paolo Olivero
Lo ami
Tu lo ami e non sai nemmeno il perchè
lo ami e basta, il tuo cuore basta per te.
Lui è il tuo cielo, il tuo mare, il tuo respiro,
il battito dei minuti è scandito dal suo pensiero.
Un fulmine a ciel sereno, uno sconquasso terreno,
pensavi di non potere più volare ed invece
un bel paio di ali ti sei vista spuntare
e ti libri felice nell’aere dell’amore.
Le ore passano e sembrano minuti, la vita
scorre e pulsa gioiosa, la noia è vinta e
c’è sempre da fare qualcosa, c’è sempre
da sognare qualcosa insieme a lui.
Vai avanti, bevi da lui ogni goccia d’amore
che ti fa sentire più bella e migliore
cammina con lui sulla sabbia del tempo
e mescolati con lui in un unico sentimento.
Paolo Olivero 2012 ©
Tratta dal mio libro MONDO PARALLELO
La vita
La vita,
nonostante tutto,
la vita,
voluta contro tutto.
Tutto il
paese contro,
anche i tuoi
affetti più cari,
sola contro tutti
la vita per la vita.
Un muro innalzato
contro di te,
tu più dura di loro.
La lotta per non mollare
la gioia di non averlo fatto.
Ed ora il tuo frutto
corre e ti sorride
ed il tuo cuore
si scioglie dentro
i suoi grandi occhioni
pieni di vita e
di speranza.
La vita per la vita
sempre…
Paolo Olivero 1-2-2014 ©
Occhi
Occhi belli vivaci che vogliono sorridere,
ma anche pieni di nuvole di tristezza,
che ogni tanto compaiono portate dal vento
e ti ricordano quel terribile momento.
Sei morta dentro per tanto tempo, ora ti riaffacci
alla vita reclamando un po’ di felicità,
di quella che ti è stata tolta brutalmente,
e giustamente chiedi al cielo solo un po’ di affetto.
Sei ancora piena di vita e di speranze e
sogni di nuovo accanto a te un cuore,
una mente per potere dividere il tuo cammino
e non sentirti più sola…finalmente.
Aspetta, abbi pazienza ancora un momento
lui e’ già in marcia verso di te, solo…
dagli il giusto tempo, spera
e immagina il tuo nuovo alito di gioia.
Paolo Olivero 2012 ©
Un passo dal cielo
Siamo tutti
ad un passo
dal cielo,
nelle valli delle sofferenze
lo sguardo
vola come le aquile
verso l’alto,
verso l’azzurro.
Siamo tutti
ad un passo
dal cielo,
quando le lacrime
navigano abbondanti
e ci nascondono
il sole ed i suoi raggi.
Siamo tutti
ad un passo
dal cielo,
quando l’incerto domani
vuole oscurare
le nostre anime ferite.
Siamo tutti
ad un passo
dal cielo,
quando finalmente
il Tuo amore
inonda
i nostri stanchi cuori.
Paolo Olivero 16-2-2015 ©
Naufragare
34 anni al mare
non ti (mai) dimenticare,
34 anni al mare
per poi naufragare.
Naufragare sotto i ponti
naufragare in mezzo ai monti,
noi naufraghi imperfetti
camminiamo stretti stretti.
Una via per ritornare,
ritornare al nostro mare,
siam costretti a ricercare
sempre in fondo alla mente,
ma quasi sempre non c’e’ niente,
non c’e’ niente di differente.
34 anni al mare
con la voglia di salpare,
navigare sulle onde dei sentimenti,
navigar lontan lontano,
lontano dalle paure e dai tormenti,
senza esser presi per mano.
Onde onde riportatemi…
ad amare,
riportatemi…al mio mare.
Paolo Olivero 12-2-15 ©
Spremute
Spremute di cuore…
ti vorrei dare,
quando ti senti giù e triste
e la tua anima è malata…
Vitamine d’amore…ricostituenti,
dolci parole…sussurrate nel vento,
portate fino al tuo nido
da rondini che le colgono nell’aria.
Spremute di cuore… ti vorrei dare,
per farti guarire
e nel cielo dell’amore
farti nuovamente…
volteggiare.
Quattro Marzo
Caro Lucio ti scrivo
in questo quattro marzo
per te un po’ speciale,
il tuo primo non compleanno
della tua lunga e pur breve vita
Eri partito dal mio mare
per una carriera infinita,
passando da Washington a Surriento…
Com’era profondo il mare…
dei tuoi sentimenti.
Ti chiedevi come sarebbe stata Futura
pensando a quali occhi avrebbe avuto.
Sapevi usare la bocca come uno strumento
ed hai lasciato una musica…senza tempo.
La’ dove luccica l’astro d’argento
anime tristi stanno piangendo,
mentre tu sei volato, come un angelo…
il tuo angelo, nel paradiso degli artisti.
Lì Anna e Marco con le braccia aperte
ed un smisurato affetto ti stanno aspettando…
per aiutarti a giocare
il tuo secondo tempo.
A presto Lucio…
Olivero Paolo 2012 ©
Affetto
La mano ti ho teso, la mano mi hai preso,
l’hai stretta forte forte e poi l’hai baciata
in un impeto d’affetto…prima di portarla
sul tuo cuore per sussurrarle dolci parole.
Poi abbiamo chiuso gli occhi ed insieme
siamo partiti per il mondo dell’amore,
mondo vicino, mondo lontano,
non molto lontano dal cuore.
Nelle calde acque della passione ci siamo
tuffati lanciandoci batuffoli di cuore
imbevuti di lacrime di gioia ed abbiamo
nuotato a lungo, fino a perdere le forze.
Poi sulla spiaggia costellata di ciotoli
bianchi ci siamo stesi per rifiatare
ed una grossa conchiglia ci ha sussurrato
parole d’amore mai dette, parole d’amare.
Infine vinti da Morfeo stretti stretti
ci siamo addormentati con un lieve
sorriso ad illuminarci il viso ed una
voglia infinita di ritrovarci…tra le dita.
Paolo Olivero 2013 ©
Sinfonia
Tutta la tua presenza è una sinfonia
e la tua aura si spande tutt’intorno
ai miei brividi di gioia ed ai
miei pensieri di maestosità.
Tutte le corde della tua anima
vibrano come arpe colorate
intrise dei miei caldi sogni
e disegnano una musica celestiale.
Come in un teatro greco
le tue note cavalcano nell’aria
raggiungendo i cuori palpitanti
ed i verdi campi che lo circondano.
Non fermarti mai creatura mia adorata
rilascia ancora il profumo della tua musica
come un’esplosione di papaveri e rose,
vermiglie presenze della tua passione…
di vivere…
Paolo Olivero 2013 ©
15:01
Sono le 14 e 59 di un venerdì qui a Gerusalemme
ed e’ un giorno molto molto strano…
il cielo si è fatto stranamente buio ed una sottile cappa
di freddo e tristezza sta avvolgendo la città.
Ci sono tre croci su un colle con tre uomini
che stanno soffrendo e stanno per morire soffocati,
la folla si e’ quasi tutta dispersa, ma ci sono ancora
parenti, soldati e curiosi ai piedi di questi legni.
Al centro un uomo particolarmente sofferente
sta mormorando le ultime parole guardato dalla madre piangente,
ad un tratto gira il capo e rende lo spirito
al Creatore che glie lo aveva amorevolmente donato.
Sono le 15 e la terra comincia a tremare
la gente scappa presa da timore
e la cortina del tempio squarciata in due
si abbatte per terra…la storia del mondo
da questo momento non sara’ più la stessa.
Il corpo cinereo viene tolto dalla croce,
non prima di avere subito un ennesimo oltraggio,
una saettata nel costato già ampiamente martoriato,
offerto in dono per me e per te.
Dalle 15 e 01 il cielo si e’ riaperto
ed il sole ha ricominciato a far capolino,
le tenebre di questo mondo sono state battute
e con un gesto di sofferenza ed amore estremo…
un regno futuro di gioia e di pace
e’ nato dall’acqua e dal sangue
di un nostro amico ebreo…
Paolo Olivero 2013 ©
Pace
C’e’ una stella che rifulge
nel quadro sopra la mia finestra
in questa tersa mattina autunnale
sembra dare ed avere un senso di pace.
In questi nostri risvegli
dalla piccola morte, aneliamo e
sentiamo il bisogno
di amore e di pace.
Gerusalemme grida al cielo
e rivendica questo diritto,
insito e nascosto nel suo nome,
per una pace vera e duratura.
Terra contesa fra il bene ed il male,
terra di Dio, terra benedetta da Dio,
terra forte… dai colori accesi
terra che vuole…solo vivere in pace.
Paolo Olivero 14-10-12 ©
Sapeva
Ho visto una stella lassù, brillare, brillare
ma non era uguale alle altre…sapeva di mare.
Ho visto una stella lassù una lacrima rilasciare
e con voce flebile, chiedermi di poterla amare.
Ho visto una stella lassù così lontana,
ma la sentivo alla mia anima così vicina.
Ho visto una stella lassù palpitava, palpitava e
i suoi raggi danzavano al ritmo del mio cuore.
Ho visto una stella lassù, ho chiuso gli occhi
e con la forza del pensiero l’ho stretta a me,
lei mi ha sorriso ed il suo capo ha posato sul mio petto
bevendo dolci parole e calde carezze intrise d’amore.
C’era una stella lassù…adesso non più…
l’ho rapita e nascosta…nella valle del mio cuore…
Paolo Olivero 2012 ©
Panchina
Sei tornata
a vedere quella panchina.
Quella dove ti sedevi
nella pausa del lavoro
per mangiare il tuo panino
cercandovi un po’ di ristoro.
Da lì vedevi la vita
che correva inseguendo una palla
o correndo con una bicicletta.
Cani che passavano senza
degnarti di uno sguardo,
altri scodinzolando
per avere una carezza.
E poi un giorno era passato
un cavaliere
ed era bastato uno sguardo
per cambiare la ruota
della fortuna.
Quante volte seduti
su quella panchina
avevate parlato dei vostri
sogni pregni di futuro
e delle vostre
nascoste ambizioni.
Sembrava una rampa di lancio
verso un mondo con un futuro
pieno di mazzi di rose.
E poi a ciel sereno
un lampo, un tuono
un’ orrenda tempesta
e la sua nave era naufragata.
E adesso sei tornata
su quella panchina
con fiumi di lacrime
che la stanno innondando
ed il cuore che si stringe
in una morsa di gelo.
Su quel ferro gelido
vorresti volare
verso un mondo lontano,
verso un’altro cielo…
Paolo Olivero 23-2-14 ©
Mente
Mente
o mia mente,
chissà come sarai
fra pochi battiti di cuore,
se sarai ancora splendente
o ti perderai nei meandri del niente.
Chissà se ricorderai
o verrai solo ricordata
dagli amici di vecchia data
prima di venire dimenticata.
Mente
o mia mente
sei a pochi passi dal niente
dalla strada del non ritorno
di un altro anonimo giorno.
Ma un giorno
nel prossimo futuro
dal passato immaturo
splenderai nel nuovo creato
come un astro dorato…
Paolo Olivero 27-2-15 ©
La matematica della vita
Ci sono parentesi
più o meno quadre
che nella matematica
della vita
è difficile far quadrare.
Ci sono insiemi
più o meno scoppiati
talmente bucati
che non si reggono più
da soli.
Ci sono tangenti
che ti sfiorano
come meteore
per poi perdersi
in un infinito.
Ci sono triangoli
più o meno acuti
che poi ti lasciano
solo ferite
e cocci in mano.
Ci sono storie
tonde come un cerchio
di cui non si riesce mai
a trovare l’inizio e la fine.
Com’è complicata
la matematica della vita,
un’operazione
difficile da svolgere
con tante incognite
e tante sorprese inattese.
Paolo Olivero 28-2-15 ©
Passerotto
Saltelli felice
nella brezza mattutina
con tutte le piume arruffate,
sembri una palla di cotone colorata.
Mi guardi
con i tuoi occhietti sinceri
ed aspetti
un gesto della mia mano
e dalla mia mano
un piccolo…
per te grande regalo.
Ti basta poco
per essere felice,
qualche briciola,
un pezzettino di pane.
Poi voli
sull’albero più vicino,
per tornare da me
dopo pochi attimi.
Sei un piccolo uccellino,
ma hai una grande dignità
e rallegri il mio cuore stanco.
Sei gioioso,
pieno di vita
e la canti
con il petto gonfio
rivolto…
al nuovo giorno che nasce .
Paolo Olivero 2012 ©
Stelle
Nel nostro firmamento
ci sono stelle che
brillano per poco tempo….
luminose e sfavillanti
ti lasciano dentro
un sapore di eternità.
Sono rare
ma sensibili
emanano forze impalpabili
così penetranti
a lasciarci sgomenti….
La luce che emanano
ci scalda il cuore
e la vita è…
piu’ dolce e piu’ piena.
Ma ad un tratto
come in un buco nero…
implodono e spariscono
lasciando un vuoto dolorosissimo.
Restiamo soli così
a guardare
quel cielo nero
con l’anima avvolta nel gelo…
piangendo e sperando
di ritrovare quella luce
o una nuova stella
a brillare nel
nostro firmamento.
Paolo Olivero 2012 ©
Sul far della sera
Ci stiamo ritrovando sul far della sera,
siamo stati insieme dal mezzogiorno in poi,
abbiamo camminato, lottato ed amato.
Il calore del giorno che ci ha duramente provato
sta svanendo incrociando un tramonto stupendo.
Quanta strada percorsa insieme partendo da zero,
quante persone ci hanno invidiato
ed i nostri cuori di dividere hanno tentato
e quanti errori da parte mia
e quanta pazienza da parte tua.
Adesso, che il viale volge al tramonto
camminiamo mano nella mano,
frantumando le foglie secche e potando i rami
che porteranno ancora frutto.
Ci aspettano ancora da vivere una sera
e una notte, prima che sorga l’alba
che ci farà rinascere.
Paolo Olivero 2012 ©
Mare d’inverno
Il mare d’inverno
è come un quaderno
a grandi righe blu,
il mare d’inverno
è come un quaderno
dove sei immersa tu,
il mare d’inverno
è come un quaderno
che descrive storie
più o meno salate
o dorate
o amate
come vorresti tu.
Il mare d’inverno
è una dolce
chimera
dipinta di blu.
Paolo Olivero 4-3-15
Risalire
Combattere
e sbattere
contro
il muro
della vita,
cadere
sul fondo
dell’anima,
per poi
riordinare
le idee
e arrancando
duramente,
risalire
sulla cresta
dell’onda,
standone
in equilibrio
fino alla
prossima
discesa
forzata,
dove
serrando
i denti
poter lottare
per ritornare
a galla,
questo è
il ciclo
della vita.
Paolo Olivero 2013 ©
Talento
Far nascere
sulla tela
il sentimento
e le idee
della mente,
dal nulla
prendere tratti
e colori
e cominciare
ad amalgamarli
fino ad ottenere
capolavori…
questo e’ talento.
Mani che si tendono
visi che implorano
ginocchi che si piegano
verso di te che
sei la Luce del mondo
ed il nostro grande Amico.
Per ricordare il Tuo
immenso sacrificio
impregnato del tuo Amore…
Paolo Olivero 2013 ©
Rosso
Rosso,
vedo rosso
penso rosso.
Rosso come la passione,
come i capelli
di un cuore che batte
per te.
Rosso come una rosa
che senza spine
mai ti ferirà.
Vedo rosso
e scalpito nell’arena
della vita piena.
Vedo rosso
e passo lo stesso
alla faccia delle ipocrisie.
Rosso come il sangue
che mi scorre nelle vene
e mi porta ad accarezzare
i tuoi sensi…protesi verso di me.
Rosso, rosso fuoco
come uno splendido tramonto
disteso sopra il nostro mare.
Rosso un colore da amare..
un colore per amare…
Paolo Olivero 10-12-2013 ©
Isola
Tutti noi siamo
piccole isole…
sparse nel mare della vita.
Mi piace l’idea
di vivere in uno
di questi piccoli regni.
Stare ore seduto sugli scogli
a guardare le onde variopinte,
le risacche ed i bianchi spruzzi.
Sentirsi isolato
quasi protetto
da fratello mare,
ma allo stesso tempo
avere la voglia
di navigare verso lidi lontani.
Due sensazioni diverse,
due poli opposti
di questa grande giostra
che è la vita…
Paolo Olivero 10-3-15 ©
Fiori
Siamo tutti fiori,
ma con petali diversi
nel variopinto giardino di Dio.
Siamo tutti anime,
ma con sfumature diverse
nel variopinto giardino di Dio.
Siamo tutti diamanti,
ma con rifrazioni e sfaccettature diverse
nel variopinto giardino di Dio.
Siamo tutti cuori,
ma con ferite diverse
nel variopinto giardino di Dio.
Siamo tutti amati,
ma forse poco amiamo
il Creatore e le creature…
del variopinto giardino di Dio.
Paolo Olivero 10-3-15 ©
Il treno della vita
Siamo tutti su un treno,
abbiamo tutti delle fermate,
alcune obbligatorie,
altre facoltative.
C’e’ chi scende prima
e chi per la superficialità
di alcuni
non parte nemmeno.
La vita ci scorre,
come da un finestrino,
paesaggi incantevoli,
gallerie cupe
ed in fondo all’orizzonte,
si spera…
ci sia
un cielo sereno.
Paolo Olivero 2013 ©
Piange la tua mente
Guardi il tuo panino
ma il tuo sguardo è assente
è molto più in la delle tue mani.
Seduto in un anonimo bar
fra sconosciuta gente
ripensi al tuo dolce focolare.
Lei era bella e sinuosa
e come un serpente
si è intrufolata
fra te e i tuoi cari.
L’atavica insoddisfazione
del nostro vivere presente
ti aveva obnubilato la mente.
È bastato poco, meno di niente
e tu fra le sue malefiche spire
ti sei ritrovato velocemente.
Ed ora come risultato
un anonimo panino
in un anonimo bar
con il cuore ferito
e gli affetti distrutti
sei costretto a buttar giù
insieme all’amaro della tua mente.
Paolo Olivero 12-3-15 ©
Ricordi
Piano piano
ci guardiamo attorno
e poi ci contiamo.
Piano piano,
ad uno ad uno
diventiamo
solo ricordi
che volano nell’aria,
mescolati ai nostri accordi.
Piano piano,
a poco a poco
scivoleremo nell’oblio
delle menti che ci circondano,
nascosti soltanto
in piccoli anfratti
di sensibili cuori.
Aspettando una piccola scintilla
per bruciare di nuovo
per qualche istante
nelle menti di chi aveva unito
la propria anima alla nostra.
Paolo Olivero 12-3-15 ©
Non sono stato io
Non sono stato io…lo giuro su Dio.
Eri così bella, irraggiungibile,
con la pelle color panna e i capelli
intrecciati con fili d’oro.
Ogni giorno ti vedevo passare
ed il mio cuore sobbalzava nel petto,
il mattino era colorato di rosa
ed il duro lavoro del giorno
mi scivolava addosso senza peso.
Tu mi mandavi solo uno sguardo,
ma a me bastava,fino al prossimo…
Poi quel maledetto giorno non sei passata
ed allora affannosamente ti ho cercata
perchè il mio cuore batteva al contrario.
E in quel maledetto attimo ti ho trovata…
riversa nel campo e travolta dal fango.
Un orco era passato
e ti aveva portato via
per sempre…
In quel momento sono morto,
nel momento che ti ho stretto al mio petto,
come per ridarti la vita.
In quel momento sono morto…
non adesso, che aspetto…
l’iniezione fatale,
solo perchè mi hanno trovato
con te nel fango.
Solo perchè il colore…
della mia pelle e’ nero.
Non sono stato io…
lo giuro ancora…
lo giuro….su Dio.
Olivero Paolo ©
Ieri sera concerto a Lugano
del maestro Giovanni Allevi,
mentre lui parlava e suonava
ho scritto questi versi…
Due anime
Due anime
due mondi
come due mari
come due correnti
che si scontrano
sbuffando fra le onde
amalgamandosi
per poi diventare
un unico divenire
un unico respiro
questo sono io…
questi siamo noi.
Dedicata e scritta
ascoltando le parole
del Maestro Giovanni Allevi
Paolo Olivero 15-3-15 ©
Eleviamoci
Eleviamoci
per mezzo
di tutto quello
che fa respirare
l’anima…
La musica
e la poesia,
vettori
che donano
sensazioni
emozioni
brividi.
Trasportati da loro
eleviamoci
e camminando
voliamo
sui problemi
della vita quotidiana.
Dedicata e scritta
ascoltando la musica
del Maestro Giovanni Allevi
Paolo Olivero 15-3-15 ©
Teatro
Vuoi venir con me
vuoi venir nel mio mondo,
mondo incantato,
vuoi venir nel mio regno,
regno forse un po’ fatato.
Vuoi venir a recitare
nel mio teatro,
teatro dei miei sogni.
Siamo tutti attori,
siamo tutti uguali,
ma siamo anime speciali.
Pezzi di vita
mescolati a sogni
per camminare
nel cielo della speranza
dove il cuore avanza.
Vuoi venir con me
anima gentile
a cantare note dolci
e sognare
canditi e panna…
Paolo Olivero 15-3-15 ©
Sicilia
Vento,
fresco sollievo
in questa
terra baciata
dal sole,
terra potente
terra splendente
terra forte
in cui ogni cosa
è più colorata
del continente.
Canne inchinate
alla sua carezza
su piccole dune
sempre in movimento.
Mare maestoso
dalle cui sponde
si può immaginare
sorella Africa.
Vento che apre i pori
del sentimento
facendo volare
i pensieri
su piccole
variegate imbarcazioni.
Terra mai banale
abitata da gente
mai doma
e sempre gioviale.
Terra
dove
essere uomo
è un onore
speciale.
Paolo Olivero 2013 ©
Coccole
Buongiorno, vorrei un etto di coccole,
vuol dire un etto di chiacchere?
No proprio un etto di coccole.
Le coccole strane creature
si nascondono nel cuore della gente
difficile vederle
nel timore del ridicolo
la paura del rifiuto
e nella apparente indifferenza
rimangono nel cuore
Son così belle
son così dolci
non costano niente
farebbero felice la gente…..
Nell’attimo di una carezza
si sprigiona energia
a caricare chi col sorriso
la riceve sul viso…..
Ho un bisogno disperato
non di un concentrato d’amore
o di un minestrone di sesso,
ma delle tue dolci coccole
appena sfornate
calde calde
e fragranti coccole.
L’anno che non verrà
Nell’anno che non verrà
ci saranno meno illusioni
e molti più pigmalioni
ci saranno due eclissi
e tutti con gli occhi fissi
scruteranno il cielo
in cerca di aironi
sperando di essere più buoni.
Nell’anno che non verrà
i politici andranno a lavorare
forse la terra a zappare
lasciando i loro scranni
a tanti san giovanni
che tassando i potenti
faran loro digrignar i denti.
Nell’anno che non verrà
io diventerò presidente
il primo nullatenente
che non pagherà tangente
e proclamerà che tutti
sia belli che brutti
avranno un lavoro
che dia loro un giusto decoro.
Nell’anno che non verrà
avrò un brusco risveglio
per non aver sognato meglio
come tutte le ingiustizie debellare
e l’uguaglianza proclamare
per tutte le creature
senza aver stupide paure.
Paolo Olivero 2012 ©
Principe di pace
Ti abbiamo dato un nome che richiama la pace,
vorrei che tu fossi un uomo di pace,
in pace con gli altri,in pace con te stesso…
con la pace…dentro te stesso.
Ti guardo di nascosto mentre dormi,
ti sfioro i capelli con un gesto di
amore totale e ripenso…
a quando all’improvviso sei arrivato,
in un momento da noi non calcolato.
Un momento difficile e strano,
i primi dubbi, se tenerti o nell’oblio
lasciarti scivolare, ma quasi subito
cacciati lontano…lontano.
Ed ora allieti i nostri cuori con la tua presenza e
con la tua profumata essenza.
Ti auguro tutto il bene di questa terra
e di non passare per la valle degli sbagli tremendi
dove sono passato io e se un giorno dovessi cadere…
la mia mano sara’ sempre tesa per aiutarti a risalire
le dure chine di questa vita.
Alla vita…sempre…alla vita.
Paolo Olivero 2012 ©
Pescatore
Come un pescatore butto le mie lenze
nel mare della vita, per cercare
anime assetate ed affamate
di dolci emozioni e fresche sensazioni,
per regalare loro un sogno
o qualcosa per cui sognare.
Ed ogni volta uno spicchio
della mia anima viene messo
in comunione con loro,
dandomi una gioia infinita e
facendomi camminare a testa alta
nel selciato della vita.
Come un pescatore torno a casa
al tramonto con le reti piene
e con un sorriso sul mio stanco viso,
nel mare della poesia e delle passioni
ci sono onde colme di infinite vibrazioni
e di immensi sentimenti da gustare.
Paolo Olivero 16-10-13 ©
Primavera
Profumo di primavera appena accennata
non ancora pienamente sbocciata
ieri era gelo, oggi tepore,
domani dolce calore.
I primi Myosotis hanno fatto capolino
sotto i maestosi pini,
ancora piccoli sbuffi di neve
coprono il terreno greve.
Il corpo vuole svegliarsi e riprendere
a vivere gioiosamente,
ma e’ ancora presto,
il letargo non e’ ancora finito,
l’inverno non e’ ancora fuggito.
Paolo Olivero 2012 ©
A te
A te
che sei depresso,
posso solo dirti
ci sono passato anche io,
ma non posso fare niente per te,
solo capirti e starti
silenziosamente vicino.
A te
che sei oppresso,
posso dirti
ci sono passato anche io
e dirti la mia mano è tesa per te,
ti sono vicino.
A te
che hai pensato di farla finita,
posso dirti
ci sono passato anche io
e dirti la mia mano
e la mano del Tuo Creatore
sono tese verso di te.
A te
che sei…
che vivi
che soffri
posso dirti
ti siamo vicino…
Paolo Olivero 23-3-15 ©
Girasoli
Amami
in un campo
di girasoli
mentre sogno
sette soli
che danzano
rincorrendosi
dietro la luna.
Amami
in un campo
di grano
con le bionde
chiome che si
piegano
sotto la
tua mano.
Amami
con impegno
donandomi
come pegno
il tuo cuore
fino alle porte
dell’eternità.
Amami…
Paolo Olivero 2013 ©
Dacci
Dacci oggi
il nostro pane quotidiano…
le prime parole
insegnate da un uomo
ripieno d’amore
verso le creature vicine.
Dacci oggi
il nostro pane quotidiano
e con esso
la nostra dignità
di poter essere
veri uomini
che proteggono
le loro famiglie.
Dacci oggi
di non vergognarci
di essere italiani
caro Stato
in cui siamo nati
e cresciuto i nostri
sogni…
Dacci oggi
nel giorno dell’amore
di poter sognare
un futuro migliore
insieme ai nostri affetti
più cari….
Paolo Olivero 14-2-14 ©
Giardino
Un piccolo fiore
è sbocciato
nel giardino
della mia gioia.
Fiore che forse
mai coglierò,
ma che mi allieta
col suo dolce profumo.
Si distingue
fra tutti gli altri
per i suoi
colori sgargianti
e la delicatezza
con cui danza
mentre il vento
l’accarezza.
Le piccole api
si posano sulla sua
corolla per gustare
il suo dolce nettare
da trasformare poi
nel dorato miele.
Cresci e fortificati
piccolo dono
della nostra
amata creazione.
La primavera
della vita
ha girato
un’altra pagina…
Paolo Olivero 2013 ©
Miracolo
L’anno scorso
oggi
miracolo…
L’alito di vita,
che inondava la mia anima,
in un attimo
mi aveva
subdolamente
lasciato.
Ma gli angeli
della mia famiglia
avevano detto no
alla mano assassina
e lottando mi avevano salvato.
Alla vita
con un magistrale
colpo di coda
mi avevano riportato.
Altri angeli esterni
poi durante il coma
mi avevano protetto
e guidato.
Cardiocentro
rianimo
e poi infine reparto,
dove per la prima volta
avevo capito
che la nera signora
per poco avevo mancato.
Adesso…
dopo un anno,
nel mio nuovo compleanno,
penso e ripenso
al nuovo dono
che mi è stato fatto,
sperando che ogni mio attimo
da ora in poi
non sia più… sprecato.
Paolo Olivero 28-3-15 ©
Viaggio
Viaggiando
fra le note
della vita.
Tasti neri
alternati
a quelli bianchi.
Melodie
che rapiscono
il cuore
foriere
di forti sentimenti.
Voci cristalline
che fanno volare
l’anima
oltre gli ostacoli.
Viaggio infinito
verso
la sinfonia
dell’Eternità.
Paolo Olivero 29-3-15 ©
TRACCE NEL VENTO
Ho cercato di te, tracce nel vento
ho pensato di te, tracce nel vento
ho sorriso di te, tracce nel vento
ho pianto di te, tracce nel vento.
Mi sono alzato e prendendo le ali dell’alba
ho chiesto di te, amica mia beneamata,
ad un beduino del deserto e lui mi ha indicato
la via tracciata sulla sabbia dal caldo vento.
Mi sono coricato e nel sogno ho chiesto di te
ad un’eschimese dei freddi ghiacci e lui mi ha
mostrato la via dipinta dal gelido vento del nord
nello spumeggiante cielo dell’aurora boreale.
E quando ormai pensavo di averti persa per sempre
ti ho trovato nella fonte che sgorgava accanto a me,
fonte di delizie e profumi, che sparsi nell’aere celesti
al mondo intero portavano di te…tracce nel vento.
Paolo Olivero 2012 ©
Dolce
Dolce creatura
che allieti
il creato
con il tuo
splendido sorriso.
Fendi l’aria
con la tua
camminata sensuale
spargendo fiori
e profumi
al tuo passaggio.
Il cielo
è più blu
e la luna più
splendente
quando gettano
il loro sguardo
su di te.
Amami e custodiscimi
nel profondo
del tuo
cuore gioioso
fino al brillare
delle nostre
stelle.
Paolo Olivero 2013 ©
Dov’eri tu ?
Dov’eri tu?
Quando la vita
mi prendeva a calci
e i segni si stagliavano
sul volto della
mia anima disfatta?
Dov’eri tu?
Quando dovevo decidere
della vita di altri
davanti a bivi tortuosi
pieni di doloranti insidie?
Dov’eri tu?
Quando nei miei occhi
potevi leggere il disagio
di chiederti aiuto
e tu invece ti voltavi incurante
dalla parte opposta?
Dove sei adesso
dove sono io
dove sono tutti
quelli che hanno bisogno
e da nessuno sono capiti?
Paolo Olivero 31-3-15 ©
Sorriso
Un giorno
o una notte
mi addormenterò
per poi risvegliarmi
in un giardino d’oro.
E come d’incanto
un angelo dalle vesti
pure e risplendenti
mi verrà incontro
a braccia aperte.
Immerso in una luce
quasi accecante
riconoscerò fra mille
il suo sorriso.
Le sue dolci parole,
quelle che mi sono
sempre mancate,
mi inonderanno
di gioia e di pace.
E dandomi la mano
mi accompagnerà
fra dolci viole
fino alla sorgente
dell’ eterno sole.
Arrivederci….mamma….
Paolo Olivero 1-4-15 ©
Mani
Mani
per rubare
un fiore
per poi
a te donare.
Mani
per sfiorare
la tua pelle
e vederla sollevare
come le onde del mare.
Mani
per prendere
le tue mani
e portarle
sul mio petto
dove batte
il mio cuore
che le tue
mani invisibili
hanno stretto.
Mani
per asciugare
le tue lacrime
di gioia
o di dolore,
mani serrate nelle tue
per darti calore e fiducia
fino al sorgere
dell’ ultima aurora.
Paolo Olivero 2012 ©
Peso
Dammi il tuo peso…
quello che non riesci…piu’ a portare…
quello che ti opprime il petto…
e non ti fa piu’ respirare…
Aiutami…ad aiutarti a portarlo…
propio quello…quello che…
pensi di non potere raccontare a nessuno…
Vieni vicino a me…e rendimi partecipe
delle tue pene…avvicinati di piu’…
così in due…sara’ meno pesante…
facciamo un po’ di cammino assieme…
finche’ lo lasceremo cadere giu’ dalla collina…
e finalmente un lieve sorriso…
comparira’ sul tuo dolce viso…
Paolo Olivero 2012 ©
Amore
Innamorarsi
dell’amore,
del concetto,
senza farsene
un precetto.
Innamorarsi
anche solo
di un cavolfiore,
basta che ti
ricambi con
una goccia d’amore.
Amore a colazione
senza per forza
una ragione,
a pranzo e cena
basta che non
sia come una falena.
Amore, amore, amore
la molla che fa
girare il cuore,
tutti abbiamo bisogno,
quasi fosse un sogno,
di una spremuta di cuore,
di un poco di dolce… amore.
Paolo Olivero 28-7-13 ©
Seduto
Seduto
su di un viscido
scoglio
ascolti nenie
lontane
portate dal mare,
lanciate
col cuore
in bottiglie
trasparenti.
Nenie di
dolori e di
stenti,
lacrime forti
dolci ed amare
di anime ferite
da guerre e
tormenti.
Mani tese
verso il
cielo chiuso
come una cappa
di piombo,
mani che
non vedranno
un domani.
Ascoltale
e piangi
libera la tua
anima e
danza con
quelle anime perse.
Paolo Olivero agosto 2013 ©
Se
Se…
il Colosseo
fosse in riva al mare
ed il Vittoriale
si affacciasse sugli scogli.
Roma sarebbe
ancora di più
da amare…
Città eterna
costellata da storie antiche
scritte sui suoi momumenti.
Roma amoR città
dai ponti rivestiti
da mille sospiri.
Gli innamorati
sdraiati vicino alle barche
guarderebbero i tramonti
ascoltando il rumore delle
onde irrequiete e mai dome.
Che bello se Roma
fosse lambita dal mare.
Paolo Olivero 2013 ©
Cuore di nuvola
Scruto con l’obbiettivo il cielo,
per carpire il segreto del bianco cotone
appeso nell’aria, che sfugge a forma precise
e muta ad ogni battito di ciglia.
Angeli invisibili si divertono a soffiare
sulle bianche coltri e giocano ridendo a nascondino
cavalcando fantastici cavalli e sfuggendo
ad orsi e tigri lanciate nella corsa.
Ed ecco ad un tratto appare sopra i tetti
un cuore enorme che pulsa trafitto dai raggi del sole
e tutti si fermano incantati ad ammirare
la forma presa dall’amore.
È un attimo, solo un meraviglioso attimo che
lascia tutti col fiato sospeso e il viso incantato,
ma all’improvviso un fauno birichino
fa muovere un’alito di vento e tutto ricomincia
nel cielo a mutare ed a ruotare.
Paolo Olivero 2013 ©
Carezza
Carezza ad un bimbo che soffre
carezza ad una mamma afflitta
carezza ad un padre che piange
carezza a chi ha perso un suo caro
carezza ad un cane abbandonato
carezza del vento sulla tua pelle
carezza dell’onda del mare
carezza del sole sul tuo viso
carezza alla tua anima allegra
carezza sulle labbra della tua amata
oggi dona anche tu …una carezza…
Cavaliere
Sono un cavaliere,
l’ultimo cavaliere.
Con la mia armatura
luccicante e splendente
ho cavalcato tutta la notte
sul mio bianco destriero,
come la luna rilucente,
perchè il vento
mi ha portato
sulle sue ali
il pianto della tua anima disperata.
Sono venuto a liberarti,
a combattere per te e
portarti via dal re
che ti tiene prigioniera
nel suo tetro castello.
Ho forgiato la spada
più potente che c’è
il cui nome e’…amore.
L’ho forgiata col sangue
che scorre nel mio cuore
e nella mia mente,
rendendola invincibile.
Combatterò,
vincerò,
nel mio regno
su un letto di rose
ti stenderò
e finalmente…lì…ti amerò.
Paolo Olivero 2012 ©
L’orma del poeta
Non è facile seguire le tracce dell’orma del poeta,
certe volte spariscono perchè sulle ali
della fantasia si mettono a volare,
oppure negli acquitrini del dolore
tendono a sprofondare…
E quando ricompaiono…svelte in un mondo
a parte vogliono andare a correre e saltare,
lasciando pochi cuori illuminati e sensibili
in grado di seguire le loro flebili tracce.
Le puoi trovare sulla fine sabbia
della spiaggia dell’amore o sui
roventi sassi della rabbia o su strade
lastricate da puri sentimenti.
Non e’ facile lasciare un’ orma da seguire,
non e’ facile passare il tuo pensiero
ad un’anima gentile che ti vuole capire,
c’e’ solo una chiave…la chiave dell’amore…
Paolo Olivero 30-8-12 ©
Primo amore
Hai conosciuto il tuo
primo amore,
il tuo non mi innamorerò mai
si è sciolto come neve al sole.
L’hai vista in mezzo alle altre,
sorridente e solare
avvolta da un’aura particolare,
da tutte le altre diversa.
Il cuore all’improvviso
ti e’ uscito dalla gola,
hai cominciato a sudar freddo
senza proferir parola.
Gli occhi han cominciato
a vagar intorno
posandosi dappertutto
tranne che su di lei.
Poi lei con una scusa
si è avvicinata
e la tua barriera
in meno di un secondo
è crollata.
Dopo la prima parola
eri già cotto a puntino
e la lingua sul palato
incespicava di continuo.
Lei, donna e dea,
ha capito il tuo imbarazzo
e sottobraccio ti ha preso
e ti ha messo a tuo agio.
Adesso vivi felice
nel vostro mondo
ancora pieno di rose e miele
e sogni sogni
il tuo primo amore….
Paolo Olivero 2012 ©
In viaggio
In viaggio
verso l’orizzonte
solcando
incerte onde
con il vento
che scompiglia
l’anima.
Gli occhi fissi
puntati
verso un veliero
foriero
di avventure spettacolari.
Rimane ancora
una sottile voglia
di buttare il cuore
oltre la palla infuocata
che invincibile
si sta tuffando
nel blu profondo
in cerca della sua…
aurora.
Paolo Olivero 2012 ©
Mondo parallelo
A volte ci entro,
a volte sono sulla porta
e torno indietro.
Il mio mondo parallelo,
dove corro a rifugiarmi
durante il gelido buio
o la tremenda tempesta.
Là nessuno mi puo’ ferire,
là non ci sono pregiudizi
o preconcetti.
Sono solo io con il mio
cuore ed i miei pensieri
cercando in me stesso
un po’ di comprensione
ed un po’ di calore.
Paolo Olivero 2012 ©
Come stelle senza cielo
Come stelle senza cielo,
come prati senza fiori,
come mare senza onde,
come isole senza tramonti,
guardi fisso davanti a te
e con le mani nervose
giri e rigiri un fazzoletto.
Chissà come era luminoso
il tuo passato,
chissà quante idee avevi amato,
chissà quanti sogni
avevi sognato.
Ora di te rimane solo
questo involucro
che giorno dopo giorno
perde i suoi petali
e non spande più
il profumo dei suoi pensieri.
Ma forse
stai già correndo
come precursore
nei verdi sentieri del cielo…
Ti dono una lieve carezza
portala lontano
con te.
Dedicata a tutti i miei pazienti malati di Alzheimer
Paolo Olivero 1-2-2014 ©
La Rossa
Adoro le tue curve,
sogno giorno e notte
i tuoi lineamenti rossi,
che mi infiammano
la mente ed il cuore,
quando ti vedo passare
brividi elettrici
pervadono il mio essere,
come vorrei entrare
dentro te…
accarezzando la tua pelle
e chiudendo gli occhi
sognare di volare
su strade infinite
in corse mozzafiato.
Sei unica…
al mondo non c’e’
nessuna come te
mio sogno proibito…
( La Ferrari)
Paolo Olivero 2012 ©
Perdermi
Perdermi nei tuoi occhi
ed entrare nella tua anima
per poterla accarezzare
e sentirla felice.
Per poi insieme volare
oltre le alte cime
dell’amore,
oltre i dirupi scoscesi
del dolore.
Sentire le tue dita,
che intrecciate alle mie,
mi passano
spremute d’amore
miste a
concentrati di cuore.
Essere avvolti
dalla gioia perfetta
prima di sparire insieme
nell’alone del sole,
prima di planare
sulla prima stella
della galassia
dell’amore.
Paolo Olivero 2012 ©
Cucciolo
Cucciolo,
corri sotto la pioggia,
inseguito dalle tue paure,
fino alla soglia
del bosco oscuro.
Tieni stretto
sul tuo petto
un diario
intrecciato
con i tuoi magnifici
sogni.
Guarda,
oltre
i lampi ed i tuoni
c’e’ il paese
di chi ti amava,
di chi alla sera
di nascosto
ti accarezzava.
Fatti forza
chiudi gli occhi
e corri a perdifiato,
lasciandoti alle spalle
i fantasmi del passato,
corri cucciolo corri
fino alle porte
di chi trepidamente
ti sta aspettando.
Paolo Olivero 17-4-15 ©
Puzzoli
Sei così dolce
col tuo musetto birichino,
anche la striscia
bianco nuvola
che ti distingue
fa la sua parte,
ma hai un piccolo
grande difetto,
tu puzzoli…
Vorresti una carezza
una coccola
un bocconcino,
ma sei sempre sola
scartata dagli altri
ed evitata da tutti.
Fatti coraggio
dietro il prossimo
cespuglio c’e’ un
un cuore che sta
battendo per te…
Paolo Olivero 2012 ©
Rosa rossa
Conosco una rosa rossa carnosa
come le sue labbra che stillano miele.
Sa di essere bella e cammina
a testa alta fendendo l’aria
in mezzo all’anonima gente.
Non ha spine solo dolcezza
e tanta fierezza.
Posando la testa sul suo petto
si possono udire i battiti del
suo cuore che intonano una
canzone d’amore.
Tutto intorno a lei si spande
un profumo di gioia e spensieratezza.
Non appassire mai dolce fiore
che allieti il creato.
Affida al vento i tuoi petali
infuocati fino al tramonto.
Paolo Olivero 21-1-12 ©
Acqua
Figlio dell’ acqua
sono
e all’ acqua
vorrei
tornare,
appena mi avvicino
alla distesa
le mie molecole
cominciano
a danzare.
Tuoni,
fulmini,
tempeste,
su vascelli fantasma
mi immagino di cavalcare
e per sempre
sui sette mari
con la
mia anima
poter navigare.
Paolo Olivero 2013 ©
Attimo
Morire
è un attimo,
un battito di ciglia,
l’attesa della morte
o la sua paura
può prendere una vita.
C’è che non vive
una vita piena
per paura della morte
e chi muore
per aver avuto paura
della vita.
Vita
e
morte
com’è sottile
il filo
che le separa.
Paolo Olivero 21-4-15 ©
Regalo
Regalo sogni,
ne ho cassetti
pieni
di tutti i
colori,
rosa,
azzurri,
verde speranza,
fatevi avanti
dovete solo
aprire
il vostro
cuore
e le vostre
mani,
non costano
niente
solo lo sforzo
di lasciarli
entrare
e se non c’è
quello che fa
per voi,
insieme
lo potremo
sempre creare.
Venite,
venite
signore e signori
lasciatevi
conquistare…
Paolo Olivero 3-8-13 ©
Ti ho visto
Ti ho visto
al centro di una goccia d’acqua
ti ho visto
in mezzo ai cristalli di un fiocco di neve
ti ho visto
nella corolla di un fiore
ti ho visto
negli occhi di un pulcino
ti ho visto
nel sole al tramonto
ho visto
la tua ombra nel cerchio della luna
ho sentito
il tuo respiro nell’alta marea
ti ho sentito
in fondo al mio cuore
oh mio tenero e grande…
Creatore.
Paolo Olivero 2012 ©
Orme
Orme sulla sabbia
del tempo,
orme nel deserto
della vita,
orme nel buio
della mente,
orme su di un cuore
che sanguina,
orme sull’aurora
della speranza,
orme di te…
su di me.
Olivero Paolo 2012 ©
La tavolozza della vita
Sono qui a mescolare un po’ di colori
sulla tavolozza della mia vita,
per dipingere una storia infinita,
per lasciare un segno del mio passaggio
nella mente dei miei affetti più cari.
Un po’ di verde speranza, che non fa mai male
un po’ di rosso fuoco, per un pizzico di passione dare
un po’ di bianco panna, per la purezza ritrovare
un po’ di nero fumo, per le notti di pianto amare
un po’ di viola mammola, per la gioia e la tristezza mescolare
un po’ di azzurro cielo, per nei sogni continuare a volare
un po’ di blu mare, per nei vostri cuori potere nuotare
ed infine un po’ di giallo dei raggi del sole,
per il vostro futuro indorare.
Ed adesso che il quadro è finito
in eredità ve lo potrò lasciare
e con la pace nella mente e nel cuore
potranno le mie stanche ossa andare a riposare.
Paolo Olivero 2012 ©
Boccadasse
Come vorrei tornare
in quella fumosa taverna
in riva al mare, uno
fra i tanti, sconosciuto ai più.
Con quell’odore forte e
pungente delle alici sotto sale
delle cipolle dorate,
della focaccia con il vin bianco.
A quella parlata stretta
quasi a volerla da in mezzo
ai denti strappare, a quegli occhi,
fessure socchiuse…penetranti.
A quelle barche che fiere
riposano, dopo aver tutta
la notte solcato il mare,
per donarci l’oro d’argento.
Come vorrei tornare
a stringerti…mia brezza
di mare, mia onda tonante
che si frange sugli scogli…
a morire…d’amore.
Paolo Olivero 2012 ©
Scrive
Scrive d’amore
chi ha molto sofferto
e forse
ancor piu’
fatto soffrire.
Scrive d’amore
chi sente
ancora
di averne
molto da dare
e non sa come
farsi capire.
Io…
scrivo
d’amore.
Paolo Olivero 2012 ©
Sapeva
Ho visto una stella lassù, brillare, brillare
ma non era uguale alle altre…sapeva di mare.
Ho visto una stella lassù una lacrima rilasciare
e con voce flebile, chiedermi di poterla amare.
Ho visto una stella lassù così lontana,
ma la sentivo alla mia anima così vicina.
Ho visto una stella lassù palpitava, palpitava e
i suoi raggi danzavano al ritmo del mio cuore.
Ho visto una stella lassù, ho chiuso gli occhi
e con la forza del pensiero l’ho stretta a me,
lei mi ha sorriso ed il suo capo ha posato sul mio petto
bevendo dolci parole e calde carezze intrise d’amore.
C’era una stella lassù…adesso non più…
l’ho rapita e nascosta…nella valle del mio cuore…
Paolo Olivero 2012 ©
Notte
Notte,
lunga notte
al freddo
rischiarata
dai colpi
che cadono
vicino alle trincee.
Pensieri
che si accavallano
pensando al passato,
pensando al ieri.
Una giovine vita
che forse volerà via
sulle ali dell’alba,
al sorridere dell’aurora.
Gote riscaldate
da calde lacrime
al gelo della nuda terra
mentre pensa a lei
ed al figlioletto adorato.
Anima che geme,
che ha un breve passato
senza un grande futuro.
Che sporca
e tremenda cosa
è la guerra,
la lezione che i popoli
non impareranno
mai abbastanza…
Paolo Olivero 30-4-15 ©
Invisibile
Ti seguirò
nelle fredde strade
della nostra metropoli e
spingerò il tuo carrello
pieno di stracci.
Mi siederò
sul tuo cartone
e berrò con te
il tuo
sorso di vino
e spezzerò
con te
il tuo pezzo
di pane sporco.
Mi coricherò
con te
sotto i tuoi
fogli di giornale,
troppo sottili
per darti calore.
Ed in silenzio
ti accarezzerò
figlio mio adorato,
che la dura vita
il tuo cuore
ha spezzato.
E piangerò
in silenzio
lacrime amare
ricordando
le tue corse
sul nostro
verde prato.
Paolo Olivero 8-3-2013 ©
Difficile
Com’è difficile
cambiare,
svoltare pagina
e ricominciare.
Quando senti quell’insoddisfazione
che comincia a serpeggiare
nella tua anima stanca,
vorresti qualcosa di nuovo provare,
ma non sai ed hai paura
solo a poterlo pensare.
Ma poi arriva un momento
ben preciso
in cui la barca
rompe gli ormeggi
e piano piano
nel nuovo mare
comincia a navigare.
E quando ormai sei ben lontana
con un sorriso
ti giri
per la vecchia vita
e la vecchia riva
salutare.
Paolo Olivero 1-5-15 ©
Lo ami
Tu lo ami e non sai nemmeno il perchè
lo ami e basta, il tuo cuore basta per te.
Lui è il tuo cielo, il tuo mare, il tuo respiro,
il battito dei minuti è scandito dal suo pensiero.
Un fulmine a ciel sereno, uno sconquasso terreno,
pensavi di non potere più volare ed invece
un bel paio di ali ti sei vista spuntare
e ti libri felice nell’aere dell’amore.
Le ore passano e sembrano minuti, la vita
scorre e pulsa gioiosa, la noia è vinta e
c’è sempre da fare qualcosa, c’è sempre
da sognare qualcosa insieme a lui.
Vai avanti, bevi da lui ogni goccia d’amore
che ti fa sentire più bella e migliore
cammina con lui sulla sabbia del tempo
e mescolati con lui in un unico sentimento.
Paolo Olivero 2012 ©
Io sono
Io sono un poeta
e come tutti i poeti
sono un’anima
spesso inquieta.
La mia traccia
vorrei lasciare
nella tua vita,
lo vorrei in questa
ultima ora
della mia vita.
Sprazzi di
cuore liquidi,
ma densi di colori
che ti parlino
di vita, morte
ed amori.
Così quando
agli occhi di tutti
sarò nascosto per sempre,
invece il di me ricordo
sarà vivo nella tua mente.
Paolo Olivero 2-5-15 ©
Rosso
Rosso,
vedo rosso
penso rosso.
Rosso come la passione,
come i capelli
di un cuore che batte
per te.
Rosso come una rosa
che senza spine
mai ti ferirà.
Vedo rosso
e scalpito nell’arena
della vita piena.
Vedo rosso
e passo lo stesso
alla faccia delle ipocrisie.
Rosso come il sangue
che mi scorre nelle vene
e mi porta ad accarezzare
i tuoi sensi…
protesi verso di me.
Rosso, rosso fuoco
come uno splendido tramonto
disteso sopra il nostro mare.
Rosso un colore da amare,
un colore per amare…
Paolo Olivero 10-12-2013 ©
Un libro
Un libro,
il libro della vita,
dove
scriviamo tutti
ogni giorno
qualche piccola
grande riga.
Righe cariche
di lacrime
o di sorrisi,
che vanno a formare
questo grande
racconto del mondo.
Intingi
il pennino
nel calamaio
del tuo cuore
ed oggi scrivi
qualcosa
per renderlo
migliore.
Paolo Olivero 5-5-15 ©
Mi manchi
Mi manca tanto
il tuo movimento ritmico,
incessante e insistente.
Mi manca tanto il tuo odore,
che cambia a seconda del tuo umore.
Mi manca tanto tutta la vita
a cui sai dare il respiro,
mi mancano tanto i tuoi colori
alla sera ed alla mattina.
Come vorrei poterti sfiorare
e con le mani umide di te
avvicinarle alle mie labbra
per mandarti un caldo bacio,
a te…vicino a cui sono nato,
mi manchi tanto…
mio mare.
Paolo Olivero 2012 ©
Arcobaleno
Sei il mio dolce arcobaleno
rossa…come le ciliege
arancione…come le arance
gialla…come il melone
verde…come l’anguria
azzurra…come il gelato al puffo
indaco…come il cielo sereno
violetta…come il frutto della passione.
Ti vorrei assaggiare e di te inebriarmi
fino a che tutti i colori siano mescolati
nel nostro dolce arcobaleno…
Paolo Olivero 10-7-2012 ©
Coccole
Buongiorno, vorrei un etto di coccole,
vuol dire un etto di chiacchere?
No proprio un etto di coccole.
Le coccole strane creature
si nascondono nel cuore della gente
difficile vederle
nel timore del ridicolo
la paura del rifiuto
e nella apparente indifferenza
rimangono nel cuore
Son così belle
son così dolci
non costano niente
farebbero felice la gente…..
Nell’attimo di una carezza
si sprigiona energia
a caricare chi col sorriso
la riceve sul viso…..
Ho un bisogno disperato
non di un concentrato d’amore
o di un minestrone di sesso,
ma delle tue dolci coccole
appena sfornate
calde calde
e fragranti coccole.
Paolo Olivero e Mirella Alleri 2012 ©
Dado
Lo puoi chiamare amore
o cuore
o svenimento
o nodo allo stomaco
o testa fra le nuvole
o inappetenza
o forza sublime,
sono tutte facce
dello stesso dado,
lo tiri ed e’ lui
che fa girare
la ruota
del mondo.
Paolo Olivero 2012 ©
Napoli
Napoli dai mille colori
dai forti sapori
e dolci umori,
Napoli l’innamorata
la grandemente amata…
Napoli la marinaia
con l’anima vulcanica,
con una canzone
ed un sorriso
sempre pronto
per ogni evenienza.
Napoli abitata
da cuori molto sensibili,
che inneggiano alla vita
nonostante tutto,
nonostante le piaghe
non volute.
Napoli dal dialetto
che canta da solo,
con una musicalità pazzesca.
Napoli dai mille odori
che fioriscono nel suo centro storico,
che pulsando vive ed ama.
Napoli dai mille colori
e dagli infiniti amori…
Paolo Olivero 11-5-15 ©
Rabbia
Corro lungo l’autostrada
quasi non ci vedo
sono accecato dalla rabbia.
Le vene del collo si tendono,
vampate di calore lungo il viso,
brividi lungo la schiena,
le mani serrate sul volante
quasi volesserlo fondere.
Urlo di rabbia,
smanioso pigio ancor di piu’
il duro pedale.
Piango di rabbia…
ad un tratto mi accorgo
di essere al limite
vicino
al punto di non ritorno
e con l’ultima lacrima
il piede impercettibilmente
allenta il suo peso,
piano piano la corsa decresce,
deglutisco amaro
ma sono ancora in carreggiata.
Che brutta bestia…
e’ la rabbia.
Paolo Olivero 2012 ©
Scritta per la festa della mamma del 2012,
purtroppo sarebbe stata l’ultima…
Mamma
Mamma…la parola più dolce che ti accompagna
dal mattino alla sera della tua vita,
parola calda e protettiva…
parola da pronunciare quando scende una lacrima
o quando compare un bel sorriso,
parola piena di amore e candore.
Mamma, quante volte ti pensiamo e gioiamo
ai ricordi delle tue carezze e un po’ meno
alle tue sgridate, ferme ma ora molto apprezzate.
Sei sempre presente come un faro per guidare
le nostre vite e le nostre aspirazioni.
Mamma sappiamo che sei unica e che
su di te possiamo sempre contare
soprattutto quando piu’ nessuno sembra
credere nei nostri sogni e tu ci aiuti
a farli crescere e realizzare.
Mamma ti amiamo e rispettiamo, dono immenso
fattoci dal Creatore, fulcro e motore
della famiglia della quale sei la colonna portante.
Auguri mamma…grazie di esistere…
Paolo Olivero 2012 ©
Ivano
La tua voce
non so perchè,
ma è così,
mi riporta
con la mente,
con la pelle,
a correre
per le strade
della mia amata,
adorata e
purtoppo da me
abbandonata città.
Sugli scogli,
bagnato dagli spruzzi
del mio mare
sempre inquieto,
sempre di un diverso
colore,
mi sembra di
ritornare.
Nel tuo sangue e
nei tuoi accordi
Genova è reginamente
presente
anche al capo del mondo
non te ne potresti liberare.
Ed allora danziamo
insieme volando
col pensiero
ad accarezzare
la “Superba”
senza mai smettere
di sognare.
Paolo Olivero 28-1-2014 ©
Carezza
Carezza ad un bimbo che soffre
carezza ad una mamma afflitta
carezza ad un padre che piange
carezza a chi ha perso un suo caro
carezza ad un cane abbandonato
carezza del vento sulla tua pelle
carezza dell’onda del mare
carezza del sole sul tuo viso
carezza alla tua anima allegra
carezza sulle labbra della tua amata
oggi dona anche tu …una carezza…
Paolo Olivero 2012 ©
Certe volte
Certe volte
basta alzare un poco lo sguardo,
distogliendolo dal problema
che ti fa stare col capo chino,
facendolo posare più in alto.
E come per incanto un nuovo panorama
potrebbe apparire per recarti un po’ di sollievo,
verdi valli con alberi pieni di sogni colorati
e pensieri dorati lambiti da fiumi dove
poter andare a bere acque ristoratrici,
che ti doneranno la forza per abbattere
i problemi che ti avevano quasi messo in ginocchio.
Certe volte,
basta solo alzare lo sguardo.
Paolo Olivero 2013 ©
Cuore
Ogni giorno mi piace scaldare
il vostro cuore e farlo emozionare
con la mia anima sparsa nei versi,
come miele fuso e cannella,
sapendo che la vita e’ una bilancia
e che le vostre sensazioni mi tornano
indietro come un magico boomerang
facendo palpitare il mio di gioia,
ed e’ bello sentirsi utili e ricambiati
per i miei pensieri a voi donati
in questo mare calmo della poesia
sulla barca della nostra armonia.
Iniziata a scrivere il 12-12-12 alle ore 12 e 12
Paolo Olivero ©
Faro
Vorrei essere come un faro
l’ultimo baluardo prima degli scogli
l’ultima speranza
quando il mare in tempesta
ha ormai fiaccato tutte le tue forze
vorrei essere li ad illuminare
il tuo arduo cammino
lanciarti la mia luce
il mio amore
e dirti…vieni,
spera,il porto e’ vicino.
Stendi la tua mano,
afferra il mio cuore,
entra nella calma baia
e riposa al calore del mio petto..
Paolo Olivero 2012 ©
Altra
L’altra parte di me
la faccia scura
della mia luna,
ma forse la piû vera,
la piû sensibile
la più profonda.
Quella che quando
si comincia a mostrare
tutti i paletti
vuole sradicare
e trasformare.
Cuore e ragione
mescolati
in un unico tormento,
in un infinito
tornado carico di sentimento.
L’altra parte di me
forse la più vera
anche se la più nera…
Paolo Olivero 2014 ©
Lascia
E lascia che io sia
il tuo pensiero più importante
e lascia che tu sia
il mio pensiero più ricorrente
e lasciati portar via
da questa città ingombrante.
Salpiamo da queste tristi sponde
verso…l’isola che non c’e’
e forse…vogando…vogando
faremo in modo che ci sia
e lì nella nostra bolla
albe e tramonti…
saranno il nostro pane.
Paolo Olivero 2013 ©
Se
Se…
il Colosseo
fosse in riva al mare
ed il Vittoriale
si affacciasse sugli scogli.
Roma sarebbe
ancora di più
da amare…
Città eterna
costellata da storie antiche
scritte sui suoi monumenti.
Roma amoR città
dai ponti rivestiti
da mille sospiri.
Gli innamorati
sdraiati vicino alle barche
guarderebbero i tramonti
ascoltando il rumore delle
onde irrequiete e mai dome.
Che bello se Roma
fosse lambita dal mare.
Paolo Olivero 2013 ©
Mediterraneo
Mediterraneo
mi sei madre
mi sei padre,
un giorno
sulle tue rive
vidi per la prima volta
la luce del sole
e sentii la tua voce
che mi chiamava
fra gli irti scogli.
Da allora
ti ho sempre amato
e sei stato una presenza
forte e costante
che accompagnava
i miei giorni
nutrendo i miei sogni.
Come avrei voluto solcare
le tue acque correndo dietro ai gabbiani
verso i tramonti infuocati
ed invece ora
sono sperdutamente lontano
in mezzo a monti e laghi.
Ma un giorno
non molto lontano
tornerò ad immergermi
nelle tue acque
per nuovamente assaporare
il tuo caldo abbraccio.
Paolo Olivero 19-5-15
Profumo
Tutti noi abbiamo
e siamo un profumo.
Percorri la tua strada
con gioia e speranza.
Spandi il tuo profumo
sulla terra assetata,
sulle anime scoraggiate,
sugli ultimi della classe.
Da una speranza
a chi non l’ha più.
Trasforma una vita
scoraggiata
e dalle una nuova
aurora.
Spandi il tuo profumo,
spandi la speranza.
E il tuo piccolo mondo
a poco a poco
diventerà migliore…
Paolo Olivero marzo 2013 ©
Capitano
Capitano
si vede qualche schiarita
all’orizzonte?
Sono giorni ormai
che lottiamo
contro la furia di queste onde.
Capitano
ritroveremo mai la riva
per riabbracciare i cuori
che ora trepidano per noi
vicino ai caldi focolari?
Capitano
ti ricordi com’era bello
sognare di avventure
e belle donne
davanti ad un bicchiere
di spaccabudelle?
Capitano
ci riporterai mai
nel calmo golfo
per poi ricominciare?
Paolo Olivero 20-5-15 ©
La tua mano
Mentre dormivo,
sul mio cuscino
umido di stille d’argento,
l’ho sognata,
l’ho sentita.
La tua mano
liscia, tenera,
delicata.
Lei era un ponte
tra la mia anima
e il tuo cuore.
La tua mano,
che non mi tradiva
mai,
che era sempre tesa
per farmi rialzare
e nel cielo dell’amore
portarmi ancora a volare.
La tua mano,
che un destino infame
mi ha…strappato di mano,
lasciandomi orfano per sempre.
Ma ad un tratto mi sono
svegliato
ed un petalo di rosa
profumato
accanto a me…
ho trovato.
Paolo Olivero 16-11-2013 ©
Cane
Sei solo come un cane,
sei solo con un cane…
La vita ti e’ passata addosso
e ti ha frantumato l’anima
ed il cuore…
Hai pagato per una leggerezza,
ed adesso la pesantezza ti opprime…
Non potevi più guardarti allo specchio
ed hai lasciato tutto…
con la morte nel cuore sei partito…
e solo lui, il tuo fedele amico
ti ha seguito…
Ed ora girovaghi per le strade
talvolta piene, talvolta deserte
elemosinando un tozzo di pane
per lui e per te…
con un coltello che ti ferisce il cuore
ogni volta che leggi negli occhi dei passanti
la pena ed il disprezzo…
della tua misera condizione…
E quando alla sera sali su quella
fredda e buia carrozza di treno
il rimorso e la tristezza
ti stringono il petto
pensando ai tuoi cari
affetti persi per sempre…
E quando infine vinto da Morfeo
scivoli nel sonno,
ti abbracci a lui che guaendo
cerca di scaldare il tuo corpo ferito
che pensa di non aver più un futuro…
Paolo Olivero 2012 ©
Sinfonia
Tutta la tua presenza è una sinfonia
e la tua aura si spande tutt’intorno
ai miei brividi di gioia ed ai
miei pensieri di maestosità.
Tutte le corde della tua anima
vibrano come arpe colorate
intrise dei miei caldi sogni
e disegnano una musica celestiale.
Come in un teatro greco
le tue note cavalcano nell’aria
raggiungendo i cuori palpitanti
ed i verdi campi che lo circondano.
Non fermarti mai creatura mia adorata
rilascia ancora il profumo della tua musica
come un’esplosione di papaveri e rose,
vermiglie presenze della tua passione…
di vivere…
Paolo Olivero 2013 ©
Tempo
Tempo,
solo il tempo
è padrone del tempo.
Solo il tempo
dirà e deciderà
se il tuo amore
quello che tu ami
con tutta l’anima
ed il cuore,
contraccambierà
il tuo sentimento.
Tempo che scorrerà lento
nella tua attesa
nel tuo piangere
controvento.
Tempo che forse
il fiore farà sbocciare
o forse no.
Tempo,
solo il tempo
è padrone del tempo.
Paolo Olivero 2013 ©
Abbandono
Paura dell’abbandono,
di perdere un punto fermo,
di sentirsi smarriti
quando cammini in mezzo alla gente
quasi a sentirsi addosso gli
occhi di tutti, quasi a sentirsi
un appestato, un paria…
non più in grado di amare.
Paura di perdere tutte quelle
piccole abitudini che compongono
il mosaico del vivere quotidiano e
che aiutano lo scorrere lento del tempo.
Paura di svegliarsi alla mattina
e allungando il braccio sentire
il vuoto ed il ghiaccio nel letto
dove viveva la sua anima.
Paura di doversi coprire con
due maglioni perchè non ci
sono più le sue braccia forti
a cingerti per passarti il suo fuoco.
Paura…maledetta paura…che vuole
offuscare il tuo corpo e la tua essenza,
cacciala via amandoti per quello che sei
e sorridendo alla vita…ora dopo ora…
Paolo Olivero 2013 ©
Un nuovo giorno
Il fiume
scorreva,
l’erba
era bagnata
dalla rugiada
del cielo.
Il sole
ancora addormentato
sorgeva all’orizzonte,
mentre i gabbiani
sfioravano con le ali
le maestose onde.
Tu guardavi il cielo
con la mente aperta
ed il cuore ripieno di gioia.
La terra intera stava cantando
in sintonia con la tua anima.
Un nuovo giorno
era nato.
Paolo Olivero 26-5-15 ©
Anime
Anime
diverse,
fuori dai canoni,
fuori dagli schemi,
anime sensibili
che sentono
le onde prima degli altri,
che vedono oltre…
dove quasi nessuno arriva
con lo sguardo.
Anime
quasi mai capite,
anime di serie b,
quasi da relegare
in qualche scuro anfratto,
ma con il cuore puro
che sanno ancora sognare
fra e sopra le righe.
Siamo noi
quelli contorti,
quelli annodati,
ma con l’animo
ed il cuore grande,
siamo noi…
quelli del Paradiso perduto.
Paolo Olivero 28-5-15 ©
Batuffolino
Batuffolino bianco, da prendere e stringere
al petto per ricambiare l’affetto, e la dolcezza
con cui saltelli nel prato incurante di ogni
pericolo e di ogni nemico…
Saltelli con gioia in mezzo alle margherite
e rincorri i piccoli animali che si muovono
nel tuo regno per giocare con loro e far
capire a loro che e’ bello partecipare.
Poi mi vieni vicino a prendere un bocconcino
e col musetto circospetto lo strappi dalle mie mani
e dietro un sasso lo vai a sgranocchiare.
Vai di qui, vai di la, dalla mattina alla sera,
ogni tanto ti nascondi e sparisci e quando
meno me lo aspetto ricompari in mezzo all’erba
più birbante e più accattivante di prima.
La tua mamma ti guarda da lontano con
sguardo pieno d’affetto e con tanto amore nel petto
e quando alla notte accanto a lei ti vai
a coricare il paradiso le sembra di toccare…
Paolo Olivero 2012 ©
15:01
Sono le 14 e 59 di un venerdì qui a Gerusalemme
ed e’ un giorno molto molto strano…
il cielo si è fatto stranamente buio ed una sottile cappa
di freddo e tristezza sta avvolgendo la città.
Ci sono tre croci su un colle con tre uomini
che stanno soffrendo e stanno per morire soffocati,
la folla si e’ quasi tutta dispersa, ma ci sono ancora
parenti, soldati e curiosi ai piedi di questi legni.
Al centro un uomo particolarmente sofferente
sta mormorando le ultime parole guardato dalla madre piangente,
ad un tratto gira il capo e rende lo spirito
al Creatore che glie lo aveva amorevolmente donato.
Sono le 15 e la terra comincia a tremare
la gente scappa presa da timore
e la cortina del tempio squarciata in due
si abbatte per terra…la storia del mondo
da questo momento non sara’ più la stessa.
Il corpo cinereo viene tolto dalla croce,
non prima di avere subito un ennesimo oltraggio,
una saettata nel costato già ampiamente martoriato,
offerto in dono per me e per te.
Dalle 15 e 01 il cielo si e’ riaperto
ed il sole ha ricominciato a far capolino,
le tenebre di questo mondo sono state battute
e con un gesto di sofferenza ed amore estremo…
un regno futuro di gioia e di pace
e’ nato dall’acqua e dal sangue
di un nostro amico ebreo…
Paolo Olivero 2013 ©
Danza lenta
Danza lenta
movimenti misurati
in controtendenza
assolo di chitarra
prati sconfinati
da calcare
con pensieri delicati.
Corpi che si fondono
sull’erba
dell’eternità…
Sotto una luna
calda rossastra
e densa
mano nella mano
occhi negli occhi
anime che si incontrano
movimenti misurati
danza lenta…
Paolo Olivero 6-2-2014 ©
L’isola che non c’e’
L’isola che c’e’
e’ quella che
non c’e’.
Esiste nei cuori
della gente
che soffre
e nella mente
dei bambini
non ancora scottati
dalla vita.
Ci si corre nelle sere
buie e tristi
dell’inverno dell’anima
per cercare
di giocare con
le balene ed i delfini.
Altre volte
durante i sonni
felici si da
la caccia ai galeoni
dei pirati
carichi di ori sopraffini.
L’isola che non c’e’
ha tante facce e
tante stagioni
quante quelle
delle anime
che hanno aspirazioni.
Paolo Olivero 2013 ©
Svizzera
Sto camminando stanco verso la macchina
dopo il mio pesante turno di lavoro,
il vento caldo mi scombina i pochi capelli
e mi parla di primavera imminente…
Ad un tratto lo sguardo si alza verso il cielo
e vede due bandiere che garriscono al vento…
Una e’ rossa con una croce bianca al centro,
l’altra e’ rossa e blu…
Sono le bandiere della terra che mi ha accolto
in un momento di crisi della mia vita e che
adottandomi mi ha dato quello che la patria
non ha saputo e potuto dare…
ad un umile figlio del popolo come me…
La bandiera rossa simbolo del sangue
del nostro agnello sacrificale
e la croce bianca su cui e’ stato immolato
sono l’emblema della mia nuova madre adottiva…
Madre che mi ha dato una dignità che la prima
mi aveva costantemente negato…
Madre che parla quattro lingue e le fa
convivere in pace fra esse…
Madre di alte montagne innevate e ricchi altopiani
bagnati da fiumi e laghi ridenti…
Madre di gente che lavora onestamente
e rispetta le leggi del buon vivere…
Ma la mia mente spesso va alla madre che mi ha dato i natali,
al mare dove sono nato, al sole potente che da la vita
ed una forte nostalgia mi stringe nel petto…
Sono diviso fra queste due madri e piangendo nell’anima,
so che soffrirò fino alla morte…
11-12-13
Non mi ero accorto
di questa data speciale.
I miei semi sono già stati sparsi
nell’etere e nel vento.
E stasera col cuore
che batterà vicino al cento
per la prima volta
decanterò la mia anima
davanti a dei cuori
in fermento.
Chissà se sarò
all’altezza,
se l’emozione
non mi giocherà
qualche brutto tiro.
Però ci sarò,
sarò presente
alla madre di tutte
le battaglie.
Leggerò la mia vita,
le mie emozioni,
i valori in cui credo
guardando se negli altri
passerà la scossa dei
miei sentimenti.
Se riuscirò ad entrare
con loro in sintonia
per me sarà la cosa
più bella che ci sia.
Paolo Olivero 11-12-13 ©
Mare
Sono nato in Liguria
terra di mare e di sole.
Quando ero giovane,
senza tanti affetti ed amici,
mi rifugiavo sugli scogli
fra lo sciabordio delle onde
e con lo sguardo vagavo
oltre l’orizzonte.
Lì c’erano nascosti
i miei sogni più intimi
ed i miei fiori
non ancora sbocciati.
Aria di libertà, senza catene,
solo io ed il re mare.
Poi un giorno
la ruota della vita
mi ha portato lontano da lui,
ma io la notte
nel silenzio ovattato
lo sento ancora
al mio cuore parlare…
Paolo Olivero 18-4-14 ©
Infermieri
C’erano una volta gli infermieri,
che sui loro bianchi destrieri,
di cui erano estremamente fieri,
cavalcavano fra le corsie farcite
di anime bisognose, dispensando pastiglie
e sorrisi, conditi sempre con parole buone.
C’erano, dicevo, perche’ ora li abbiamo
quasi estinti, adesso nelle corsie
pascolano strane goffe creature
che hanno una grossa penna in una mano
ed un minuscolo termometro nell’altra
privi di anima e di compassione.
Hanno studiato all’università,
fanno gli impiegati in corsia,
ma senza un briciolo di umanità,
Mi reputano un dinosauro, abitante
di un’era passata, ma con questi
sbarbatelli…non mi ci cambierei…
neanche un’unghia….
Wiwa la compassione e l’umanità…
Paolo Olivero 2012 ©
Mi guardi
Sei li che mi guardi facendo l’indifferente
lo sai che faccio fatica a resisterti
con il tuo profumo accattivante e
il tuo colore attraente.
Giro intorno al tavolo cercando di
pensare a qualcosa d’altro,
ma il mio pensiero torna sempre
verso di te, mia saporita tentazione.
Vicino a te c’è lei pronta a darti
una mano, lei nera, frizzante, invitante.
Mi guardo in giro, scruto le vicinanze
non c’è nessuno in agguato…
Cedo, cado…mi avvento su voi due
avete vinto ancora,
carissimo panino al salame…e
sorella coca cola….
Curve
Curve,
discese, risalite,
dolci dossi
da esplorare
con sapienza
e delicatezza.
Menti che vagano
verso l’infinito
e che ritornano
verso… il finito.
Mani che sfiorano
i tuoi sentieri
come ali di farfalla,
come piume leggiadre.
Mani che portano
i vostri occhi
ad incontrarsi
per un attimo,
per l’ultimo
cenno d’intesa
prima di raggiungere
il paradiso.
Paolo Olivero 10-12-14 ©
Dodici persone
Dodici persone,
seduti intorno ad una tavola,
per un’ultima cena…
che per fortuna
poi… non sarebbe stata
l’ultima.
Dodici persone
che per un amore,
per un ideale di pace
e riscatto,
avrebbero pagato
con la vita
o l’esilio.
Solo dodici persone,
fra le quali
umili pescatori,
ma dodici persone
con a fianco
il Creatore della terra.
Terra,
che sarebbe stata conquistata
dal loro amore
e dallo Spirito
del loro Signore.
Solo dodici persone…
ma con una grande idea.
Paolo Olivero 6-6-15 ©
Karo Dottore
Karo Dottore non mi portar via
lasciami ankora un po’ di vita
giusto ankora qualke respiro
ho ankora qualkosa da fare…
Karo Dottore so ke kon te non posso questionare
kon te e la tua sapienza,
ma lasciami ankora qui qualke momento
poi sarò tuo per sempre…
Karo Dottore la nostra vita è solo
un soffio nell’orologio della
tua eternità, ti prego koncedimi
ankora qualke minuto…
Karo Dottore voglio ankora qualke attimo
i miei kari abbracciare, parole dolci sussurare
ai kuori ke ho amato e kon loro ankora
qualke lakrima di gioia e di dolore versare…
Karo Dottore sento già la vita skorrere via,
la mia mano nella sua diventare gelida,
ombre opake davanti ai miei okki gia’ si parano…
Karo Dottore devo per sempre…andar via…
Paolo Olivero 2013 ©
Quattro Marzo
Caro Lucio ti scrivo
in questo quattro marzo
per te un po’ speciale
il tuo primo non compleanno
della tua lunga e pur breve vita.
Eri partito dal mio mare
per una carriera infinita,
passando da Washington a Surriento.
Com’era profondo il mare
dei tuoi sentimenti.
Ti chiedevi come sarebbe stata Futura
pensando a quali occhi avrebbe avuto.
Sapevi usare la bocca come uno strumento
ed hai lasciato una musica senza tempo.
Là dove luccica l’astro d’argento
anime tristi stanno piangendo,
mentre tu sei volato, come un angelo,
il tuo angelo, nel paradiso degli artisti.
Lì Anna e Marco con le braccia aperte
ed un smisurato affetto ti stanno aspettando,
per aiutarti a giocare
il tuo secondo tempo.
A presto Lucio.
Albero
Il tuo albero è cresciuto
in terreni aridi e difficili,
tante volte si ê curvato
sin quasi al punto di rottura,
ma miracolosamente, ha resistito.
Diverse scuri volevano tagliarlo,
ma per fortuna sono cadute
ai piedi dei boscaioli.
Non ti sei sviluppato eretto,
ma contorto e possente.
Tutti aspettavano i tuoi frutti
in giovane età,
ma sono arrivati solo
con la tua maturità
e sono frutti pieni, succosi
che rifulgono nelle mani
di chi li raccoglie.
Se ti guardassero bene
vedrebbero le lacrime
che hanno rigato il tuo tronco
e più nascosto…
un timido sorriso.
Paolo Olivero 2012 ©
Attesa
La vita è un’attesa,
tutta la vita è permeata
da attese e pretese,
il più delle volte
disattese.
Attesa
di un cuore
di una carezza,
di un po’ d’amore,
di sentirsi importanti
per qualcuno,
di contare qualcosa
sul palcoscenico
di questa recita infinita.
Di non essere solo
un soffio
che passa e vola via,
ma essere un ricordo
per qualcuno,
qualcuno che non ti tradisca mai.
La vita
è tutta
un’ attesa
per racimolare
qualche briciola d’amore.
Paolo Olivero 8-6-15 ©
Rose
Su di un
giaciglio
costellato
di petali di rose
posero’ le tue
dolci membra
e con piccoli
leggeri tocchi
delle mie dita
farò dischiudere
il tuo cuore,
fiore profumato
che racchiude
tutto il creato.
Poi con il
capo posato
sul tuo petto,
dolcemente
farò l’amore
con lui.
Allora
sensuali gocce
di miele
stilleranno
le tue labbra
ed insieme
danzeremo
sull’onda
della passione,
fino a che
la luna
facendo
capolino
ci sorriderà.
Paolo Olivero 18-7-13 ©
Versi perfetti
Vorrei scrivere i versi perfetti,
quelli che fanno il botto
appena sono letti,
quelli che che sono pieni
d’amore, di stupore,
di sangue, di passione,
di morte e di risurrezione.
Quelli che fanno
sognare
piangere
tremare
sussultare
gridare
amare
ridere
e urlare.
Che si illuminino d’immenso
senza che sia che sia subito sera
ma un mattino luminoso
che non volge mai al tramonto.
E vedere la faccia
ricolma di stupore
di quelli che
leggeranno il nome
dell’autore.
Coraggio
Il coraggio
di provarci ancora,
anche quando sei
nel seno della tempesta.
Il coraggio
di sperarci ancora…
sul fiume impetuoso
a soli due metri
dalla cascata.
Il coraggio
di avere coraggio,
anche quando
il veliero fila dritto
verso gli scogli appuntiti.
Il coraggio di vivere
questa vita,
piena di profonde
sofferenze,
nascoste nei meandri
dell’anima.
Il coraggio
di pensare
che forse…
c’è sempre
una nuova aurora.
Paolo Olivero 10-6-15 ©
Cogito
Cogito ergo sum………( Cartesio )
Scrivo…..dunque sono…..( ancora vivo)…..
Paolo Olivero
Lettera all’amico che non ho mai avuto
Lettera all’amico che non ho mai avuto,
quello che mi avrebbe potuto proteggere
quando chiuso in un angolo ero da tutti schernito.
Quello che mi avrebbe aperto gli occhi
quando quel male fottuto mi stava spiando.
Quello che mi avrebbe ascoltato
quando solo, potevo… solo urlare al vento.
Quello che con me avrebbe gioito
quando quel bel gol avevo segnato.
Quello che con me di donne avrebbe fantasticato
quando neanche in cartolina le avevo mai vedute.
Quello che mi avrebbe aiutatato a far crescere i miei sogni
quando invece nelle mie paure li lasciavo annegare.
Quello che con me si sarebbe pestato
quando l’avrei insultato
e che poi sarebbe stato subito pronto a riabbracciarmi
quando mi sarei pentito.
Lettera all’amico che non ho mai avuto e che
forse non avro’ mai,
amico sperato, amico sognato
e forse mai,
a me destinato,
perche’ mai nato…
paolo Olivero 7-10-12 ©
Anello
Piccoli pensieri
piccole gocce dorate
che scorrono
nel crogiolo
della mia mente,
andando a condensare
un meraviglioso anello
per te.
Anello che
miracolosamente
prende forma
e vita, per
andare ad adornare
con una catenina
il tuo stupendo
collo, facendo
rifulgere i miei
dolci sentimenti
per te.
Paolo Olivero 2012 ©
Amici ( Fb )
E’ bello avere amici, e chi se ne frega
se tanti sono virtuali…il più delle volte
sono meglio di quelli reali…
Ti capiscono e ti incoraggiano nel momento
del bisogno e quasi mai ti puntano il dito…
anche loro ci sono passati e lo scambio
di consigli e’ vero e sincero…
Siamo di regioni diverse e di diverse nazioni,
ma qui siamo tutti uguali…pronti a confrontarci
parlando di tutto…delle gioie e delle paure
ed ognuno versa una goccia in questo immenso mare.
È bello avervi vicino anche se siete lontani
il cuore gioisce ad ogni vostra frase…
ed in questa immensa famiglia… un pezzetto
di pace ognuno può…portare.
Paolo Olivero 2012 ©
Cielo terso
Cielo terso,
solo qualche sbuffo
di panna
appeso qua e la,
brezza leggera
che tenta di infilarsi
sotto i panni.
Piccole onde
in un mare maestoso
dai diversi colori
dipinto,
dal carattere
mai assopito.
La mia mente
si deposita
sulle ali di quel gabbiano
sperando di essere
portata lontano lontano.
Voglia di libertà
e di aria pura
nella mia anima ferita
e ancora non guarita…
Paolo Olivero 18-1-15
Solo
Il rintocco delle campane per le strade deserte
sferzate dal vento freddo del nord.
Le foglie secche che si rincorrono in un
turbinio sterile e senza fine.
Tu giaci immobile su un un carro
trainato da due vecchi ronzini affaticati.
Dietro il carro che attraversa il paese per
l’ultimo tuo viaggio
nessuno…solo….
il vecchio fedele ed unico amico
un cane nero dagli occhi languidi e tristi.
Il guardiano del faro lascia questa terra
sferzata dal mare infuriato senza che nessuno
liberi una lacrima al suo passaggio.
Dicevano che eri strano, matto e villano,
ma non avevano capito
che eri solo
diverso.
Nessuno seppe
e sapra’ mai che un giorno
li salvasti tutti
inginocchiato
davanti all’uragano
lo avevi segnato
e lui si era volatilizzato
senza portare via
il suo carico di vite perse.
Ed adesso
il tuo viso
ha uno strano
sorriso…
Paolo Olivero 2012 ©
Occhi
Occhi belli vivaci che vogliono sorridere,
ma anche pieni di nuvole di tristezza,
che ogni tanto compaiono portate dal vento
e ti ricordano quel terribile momento.
Sei morta dentro per tanto tempo, ora ti riaffacci
alla vita reclamando un po’ di felicità,
di quella che ti è stata tolta brutalmente, e
giustamente chiedi al cielo solo un po’ di affetto.
Sei ancora piena di vita e di speranze e
sogni di nuovo accanto a te un cuore, una mente
per potere dividere il tuo cammino
e non sentirti più sola…finalmente.
Aspetta, abbi pazienza ancora un momento
lui è già in marcia verso di te, solo…
dagli il giusto tempo, spera
e immagina il tuo nuovo alito di gioia.
Paolo Olivero 17-12-12 ©
Devi
Devi amarti
senza lasciare più
pezzi del tuo cuore
in giro,
sperando in cuori
che ti illudono
e poi per paura
si girano
dall’altra parte.
Basta
ferite d’amore,
da oggi
amore solo per te,
sole solo per te
che risplenda
nei tuoi sogni.
Sole
che chiunque
di riflesso
poi potrà gustare,
ma da oggi
niente più
ferite d’amore
niente più
spremute di cuore
per nessuno.
Paolo Olivero 2012 ©
Donne
Le donne sono la nostra forza
il nostro coraggio
il nostro respiro
la nostra passione
la nostra tristezza
la nostra spalla su cui piangere.
Non sono mai banali,
sono madri
amanti
sorelle
compagne
amiche
dee dell’amore.
Sono quelle che ci danno la vita,
accompagnandoci poi nel lungo cammino
con il loro sorriso
con la loro pazienza
con il loro affetto
con la loro complicità e
sono sempre pronte a perdonarci ed a
capire le nostre mancanze ed i nostri difetti.
Sembrano quasi fatte di ferro, ma hanno
un cuore dolce e pieno di compassione
ed una lacrima compare spesso sul
loro candido viso.
Amiamole
rispettiamole
comprendiamole
supportiamole
saranno sempre i nostri angeli…
Paolo Olivero 2012 ©
Nanni Moretti
sei un gran genio…
non ti ho mai potuto soffrire…
i tuoi film non mi sono mai piaciuti..
Cavolo cavolo cavolo…..
Ma ieri sera al cinema
mi hai fatto versare litri di lacrime
e non ero il solo
a piangere…
Cavolo cavolo cavolo….
Non so che mi succede…da quando sono morto
sono diventato troppo sensibile…
Nanni sei un gran genio…
hai fatto un capolavoro…ma perchè a Cannes
non ti hanno fatto vincere?
Ci facevi piangere…poi qualche risata
e poi di nuovo giù a piangere…sembrava che ti piaceva
giocare come al gatto con il topo…
Mi hai costretto a guardare scene di ospedale
per mezzo film…io che quando uscivo dal lavoro
in corsia… mi sono sempre
rifiutato di vedere film e telefilm sugli ospedali
alla televisione.
Mi hai costretto a rivivere le sofferenze dei malati
e dei loro parenti…e a versare litri di lacrime…
Ti prenderei a schiaffi…ma forse hai fatto
il più bel film della tua carriera…
Lode e onore a Nanni Moretti….
Guglie
Appena sorto,
nella tua
poca forza
giâ illumini
la scena
portando
il sorriso
per il nuovo
giorno che
è nato.
Con i primi raggi
sciogli le paure
accumulate
durante la nera
notte rincuorando
lo stanco viandante.
Minuto dopo minuto
ti arrampicherai
sulle più alte
guglie della
volta celeste
baciando i dolci
fiori dei campi,
instillando in loro
la tua forza vitale.
Ed alla fine della
tua corsa
lo spettacolo
più bello
ci donerai,
come un pittore
dipingerai la tela
dell’orizzonte
con decine
di spruzzi
di rossi vivi
e diversi
con la promessa
non finta
di ritornare
domani a
giocare con noi.
Paolo Olivero 2013 ©
Attimo
A volte basta un attimo,
un battito di ciglia.
Un attimo prima sei una bambina,
un attimo dopo sei diventata donna.
Un attimo prima sei felice,
un attimo dopo scopri che sei stato tradito.
Un attimo prima cammini per strada,
un attimo dopo sei steso per terra e guardi il cielo.
Un attimo prima sei…sola,
un attimo dopo hai una nuova vita in grembo.
Un attimo prima sei infuriato,
un attimo dopo sei un assassino.
A volte basta un attimo…
un battito di ciglia…
per essere un vincitore o un perdente,
a volte e’ solo questione di fortuna,
a volte di bravura.
Non dimentichiamo nel girotondo della vita
di comprendere ed amare
chi per un attimo…
per un battito di ciglia…
non e’ più quello per cui aveva lottato.
Paolo Olivero 2012 ©
Ascolta
Ascolta sempre
e sii tardo a parlare,
ascolta sempre le anime ferite
un giorno forse vorresti
essere ascoltato tu.
Ascolta
gli occhi rossi
che hanno appena pianto
e la bocca chiusa
non sa + cosa dire.
Ascolta
il sussurro del vento
che ti porta
l’angoscia della sua anima,
ascoltalo
con le orecchie del cuore.
Ascolta
e non parlare,
ascolta i gridi silenti
che si elevano intorno a te.
Ascolta
e poi piangi…
Paolo Olivero 20-6-15
Stasera
Stasera
voglio farmi male,
voglio far soffrire
la mia anima…
Di ricordi
la voglio riempire,
fino a di lacrime
farla annegare.
Ripensare
ad un passato
che non tornerà mai più.
Ad un arcobaleno
solo per poco abbozzato,
che poteva essere
un dipinto rosso fuoco
nel cielo dell’amore.
Ma che la paura
la maledetta paura
nel ghiaccio
lo aveva soffocato.
Stasera
voglio farmi male…
Paolo Olivero 2012 ©
Gusto
Ho ancora il gusto negli occhi e nelle orecchie,
di libellule danzanti e musiche trascinanti
della terra d’Irlanda.
Il palco sobbalzava insieme ai nostri sentimenti,
percorso da gambe tornite…al galoppo
come cavalli liberi e selvaggi.
Il cinguettio delle corde dei violini,
la leggerezza della chitarra ed
il soffio stridulo della cornamusa
mi trasportavano in mezzo alla brughiera
sferzata dal gelido vento.
Allora mi ritrovavo a bagnarmi sulle rive
di un terso lago in mezzo ad una verde valle,
sapori di fuoco antico e di cenere ancora viva…
sulla mia pelle bagnata e i tuoi
capelli rosso vivo che mi sfioravano il viso…
Paolo Olivero 2012 ©
Guerriero
Guerriero
stai al mio fianco
e difendimi
quando sono
scoraggiato e stanco.
Stendi
il tuo mantello
sulla mia anima
e dammi la forza
per lottare
quando mi sento
meno di uno zero.
Guerriero
lotta
contro le mie paure
e i miei insoluti perchè,
lotta e vinci
anche per me.
Guerriero
insegnami
a vincere
e non mi lasciare
stasera,
aspetta
almeno fino
a domani…
Paolo Olivero 21-6-15 ©
Pesca
Pesca da mordere
o piano piano
sbucciare.
Sensazioni,
scosse che
vibrano lungo
la schiena.
Carezze donate
con infinita dolcezza,
cavalloni selvaggi
da cavalcare con veemenza.
Turbini che avvolgono
in un’altra essenza
a trasportare.
Cieli rosso fuoco
da godere
ed esplorare.
Dolci e quiete
valli dove
potere lasciarsi
andare.
Paolo Olivero 2013 ©
Spazi
Mimancanoglispazi
ilmiomondononneha
siamotuttiappiccicati
unoaccantoallaltro
macivogliamotantobene
elamorepassapiuveloce
dauncuoreallaltro
edepiuintensodelsole
veniteatrovarciedanche
voigodretedelnostroamore
edinfinitocalore
viaspettiamo
avoiunmaredibaci
Paolo Olivero 2013 ©
Il 28 marzo ho avuto l’arresto cardiaco…..il 9 aprile ho scritto questi versi…forse i primi…dopo esser tornato indietro…
Mamma dove sei?
Mamma dove sei?
Sono morto per poco,
ma tu.. forse eri un angolo
più in la’…..e forse non mi hai visto.
Nel mio viaggio non ho visto tunnel
luci ed altre cose…
Non le ho viste forse, per fortuna…
perchè il mio viaggio non è durato abbastanza
e sono sceso alla prima fermata…
Sono qui che guardo
una scultura
di una mamma che abbraccia un bambino,
subito a fianco c’è un quadro con Maria
che e’ chinata sul corpo di suo figlio morto per noi.
Mamma sono 15 giorni che non scrivo versi,
spero da oggi di ricominciare..
Te ne sei andata un anno fa ad aprile..
sei andata ad aprire porte su cieli di fiori e di stelle d’oro..
porte che danno su mari d’oro..
Ciao mamma.. a presto.
Paolo Olivero 9-4-14 ©
Danzano
Cielo mare stelle
danzano
insieme ai nostri
cuori.
Com’è dolce
sfiorare
la tua mano
e sentire
l’amore
fluire
come un fiume
che lento scorre
verso il mare
portando
in se gioia infinita.
La pace che
i tuoi
meravigliosi occhi
sanno trasmettere
e che dolcemente
e lievemente
si intrufola
nella mia anima
porta…
Amore puro
fra le nostre dita.
Paolo Olivero 2013 ©
Certe volte
Certe volte
basta alzare un poco lo sguardo,
distogliendolo dal problema
che ti fa stare col capo chino,
facendolo posare più in alto.
E come per incanto un nuovo panorama
potrebbe apparire per recarti un po’ di sollievo,
verdi valli con alberi pieni di sogni colorati
e pensieri dorati lambiti da fiumi dove
poter andare a bere acque ristoratrici,
che ti doneranno la forza per abbattere
i problemi che ti avevano quasi messo in ginocchio.
Certe volte,
basta solo alzare lo sguardo.
Paolo Olivero 2013 ©
Cuccioladolce
Cuccioladolce,
voli , voli sulle ali del sole
incontro al sole della vita
senza scottarti o rimanere ferita
con un immenso amore per la vita.
Sei passata attraverso buie valli
e tortuosi anfratti, senza che
ti potessero imprigionare o carpire,
ed adesso hai ripreso il volo
verso cieli tersi e sereni.
Cuccioladolce spargi il tuo amore
come polvere dorata fallo scivolare
dalle tue ali ed accendi i cuori
delle dolci creature che incontri
negli splendidi volteggi del tuo volo.
Paolo Olivero 2013 ©
Lontana
Lontana
forse anche solo
ad un metro dal cuore,
forse così vicina,
ma tante volte
irraggiungibile.
Terra mia.
Terra si,
ma soprattutto
vento
onde
gabbiani
vele maestose,
mio amato mare.
Dalla cui schiuma
ogni giorno
risorgere
per amare
soffrire
sognare
sperare…
Terra mia
mio mare,
da…
sognare.
Paolo Olivero 20-1-15 ©
Pesci in faccia
Prego, prego accomodatevi
sior e siori
sulla giostra della vita.
Pronti via…si parte…
anche oggi ognuno di voi
riceverà i suoi bei…
pesci in faccia.
Ne abbiamo di tutte le taglie
e di tutti i colori,
forse i più bravi qualcuno ne
potranno schivare, ma state tranquilli
prima di sera…
la vostra rete sarà piena.
Pesci in faccia sul lavoro,
a casa ed in chiesa,
tutti i luoghi sono buoni
per la pesca
e state certi
che la vostra frittura…
sara’ assicurata.
Paolo Olivero 25-4-12 ©
Vasco
Premesso
che non condivido
il tuo stile
di vita
e il tuo amore
per il diavolo
che ricorre sempre
nei tuoi testi..
Posso però
renderti onore
perchè sei sempre
riuscito ad essere
un uomo vero
e risalire
sempre a galla
dai tuoi guai.
Le tue canzoni
sono delle vere bombe
e le tue musiche sono
sempre pazzesche…
Caro Vasco
sei ancora in corsa…
dai la codata finale,
ma verso l’alto
non verso il basso.
Lunga vita a te…
Paolo Olivero 30-6-15 ©
Il mio piccolo giardino
Ho il mio piccolo giardino
dove le anime vengono
a svernare nel loro
ultimo inverno.
Non si sa mai se sarà
lungo o breve, ma alla fine
ci sarà sempre una primavera.
L’ultima primavera, dopo
averne viste fiorire tante.
Con dolcezza ed amore
vedo sbocciare i loro
ultimi frutti e cerco
di aiutarli a gustarli.
Poi all’improvviso, come
una flebile candela
esalano il loro ultimo respiro.
E partono per il loro
ultimo viaggio, lasciando
nella mia mente il loro ricordo
ed il loro vivido profumo…
Paolo Olivero 16-2-13 ©
Libro
La tua vita segnata
dalle pagine ingiallite
di un libro.
Ne hai tanti,
sparsi un po’ qua…
un po’ la.
Uno per ogni momento,
per quando sei allegro
e
per quando sei triste,
per quando vuoi una mano,
per rivivere.
Uomini e donne
che raccontano
cose vere
o
cose fantasticate.
Parole che ti entrano
nell’anima
e vanno dritte giù
nel cuore.
Libro…
carta bianca
che viene dipinta
da lettere
cariche di sentimenti,
parole
che la fanno palpitare
e sembrare
un essere vivente.
Libro…
tienine sempre
uno in mano
o
uno stretto
sul tuo petto,
proprio…vicino
al cuore.
Paolo Olivero 2012 ©
Occhi marroni
Quel giorno,
uno come
tanti,
su quel bus,
parlando
della mia anima
con il mio
migliore amico.
Ti ho visto
girarti
verso di me,
rapita
dal mio cuore,
che stavo
spandendo
nell’aria.
Quegli
occhioni marroni
che mi fissavano
scrutandomi
nel mio profondo
fondo,
non li dimenticherò
mai più.
Passassero cent’anni
e mille primavere,
una tua pennellata
di colore
sarà sempre
dipinta
sul mio cuore.
Paolo Olivero 26-9-13 ©
Ninna nanna
Ninna nanna
dormi
cara anima sola,
ninna nanna
come quando eri
bambina,
ninna nanna
che poi verrà
domani,
ninna nanna
e il lupo nero
scapperà,
ninna nanna
abbracciata
al tuo cuscino,
ninna nanna
senza lacrime
solo con un leggero
sorriso,
ninna nanna
che il principe azzurro
è già dietro
l’angolo per te,
ninna nanna
che la tua favola
sta per cominciare…
Paolo Olivero 3-7-15 ©
Scrigno
Nascosto nel tuo cuore
un piccolo scrigno,
lo si potrà aprire
solo con la chiave
che porta la parola
amore, sentimento
puro che si gusta
solo con gli occhi
dell’anima…
E poi sfavillanti
diamanti e collane
di perle nere
orneranno la tua
essenza
nel giardino incantato
del vostro amore.
Paolo Olivero 13-11-2012 ©
C’era una volta
C’era una volta
un ragazzo con un
flebile sorriso,
capelli al vento e
occhi cerulei,
ma tristi.
Aveva un cuore grande
ed anche se stava sotto
un tetto traballante
sognava ad ogni istante.
Era ingenuo e credeva
in un mondo d’amore
ed agli altri voleva
portare l’Amore universale.
Ma la vita matrigna
lo prese a pugni
e piano piano
si chiuse in se stesso.
Non c’erano più
aquiloni da far volare
correndo a piedi nudi
sulla rena del mare,
ma solo rimpianti
e lacrime amare.
C’era una volta
un ragazzo…
c’e’ ancora un ragazzo
che ha ripreso a sognare
ed ha ancora tanto
amore da dare….
PAOLO OLIVERO 2013 ©
Rosa rossa
Conosco una rosa rossa carnosa
come le sue labbra che stillano miele.
Sa di essere bella e cammina
a testa alta fendendo l’aria
in mezzo all’anonima gente.
Non ha spine solo dolcezza
e tanta fierezza.
Posando la testa sul suo petto
si possono udire i battiti del
suo cuore che intonano una
canzone d’amore.
Tutto intorno a lei si spande
un profumo di gioia e spensieratezza.
Non appassire mai dolce fiore
che allieti il creato.
Affida al vento i tuoi petali
infuocati fino al tramonto.
Paolo Olivero 21-1-12 ©
Riccio
Sei così dolce ed indifeso,
hai un musetto bellissimo e tenerissimo.
Mi guardi con quegli occhietti
che non sanno se scappare…o rimanere.
Piano piano con un po’ di pazienza
sto scacciando la tua diffidenza.
Le piccole leccornie che ti lascio vicino
al cespuglio dove ti nascondi
stanno facendo il miracolo.
L’amore e la pazienza
hanno una grande potenza,
anche fra gli umani
che pero’ spesso…
non sanno di avere in loro
questo tesoro.
Paolo Olivero 2012 ©
Cuore di nuvola
Scruto con l’obbiettivo il cielo,
per carpire il segreto del bianco cotone
appeso nell’aria, che sfugge a forma precise
e muta ad ogni battito di ciglia.
Angeli invisibili si divertono a soffiare
sulle bianche coltri e giocano ridendo a nascondino
cavalcando fantastici cavalli e sfuggendo
ad orsi e tigri lanciate nella corsa.
Ed ecco ad un tratto appare sopra i tetti
un cuore enorme che pulsa trafitto dai raggi del sole
e tutti si fermano incantati ad ammirare
la forma presa dall’amore.
È un attimo, solo un meraviglioso attimo che
lascia tutti col fiato sospeso e il viso incantato,
ma all’improvviso un fauno birichino
fa muovere un’alito di vento e tutto ricomincia
nel cielo a mutare ed a ruotare.
Paolo Olivero 2013 ©
Viso
Un viso,
una posa,
cento pose.
Sempre diverse
in mezzo ai campi
di girasole
o nelle viuzze
con le commari
sedute fuori.
Uno sguardo,
cento sguardi,
sempre con
velo di allegrezza,
stupore,
ma anche malinconia.
Con il tuo occhio
e quello dell’obiettivo
sempre pronti
a carpire
un nuovo respiro,
una nuova anima,
del mondo
che ci circonda.
Eterna bambina
in un corpo
da donna.
Paolo Olivero 30-12-2013 ©
Alba
L’alba di un nuovo giorno…
ponte fra un ieri da dimenticare…
ed un domani…in cui sperare…
Colori rosso fuoco nel cielo terso
per accendere un cuore che ieri
la speranza aveva perso…
e che oggi con tutte le sue forze…
vuol ritrovare…
Paolo Olivero 2013 ©
Capri
Capri, isola del sole,
dell’amore, dei sogni
mai osati e dei sospiri.
Perla del Mediterraneo
con i tuoi stupendi faraglioni
che si stagliano nel blu.
Capri,che hai visto nascere,
crescere e morire i sogni.
Capri che hai accolto
i primi giochi, i primi amori
le prime delusioni e lacrime
raccogliendole nell’oblio dei ricordi.
Chiusa come una fortezza in mezzo al mare
con i suoi segreti e misteri
nascosti nei tanti anfratti.
Ma che e’ capace di risorgere
come l’araba fenice
dalle ceneri delle
proprie cristalline acque
facendo sperare i cuori
in giorni dolci e migliori.
Capri, che nel silenzio
del tuo sonno
hai visto rinascere il sogno,
la speranza, l’amore.
Tu che sei stata testimone
degli intrecci del destino,
del rincorrersi delle anime
tra le onde impetuose del tuo mare
adesso disperdi quei sogni al vento.
poesia scritta a quattro mani da Annalena Cimino e Paolo Olivero ©
Carezza
Carezza ad un bimbo che soffre
carezza ad una mamma afflitta
carezza ad un padre che piange
carezza a chi ha perso un suo caro
carezza ad un cane abbandonato
carezza del vento sulla tua pelle
carezza dell’onda del mare
carezza del sole sul tuo viso
carezza alla tua anima allegra
carezza sulle labbra della tua amata
oggi dona anche tu …una carezza…
Cielo
Voglia di volare, di librarmi nel cielo blu
lasciando tutti i problemi a terra
non portandoli nemmeno come zavorra.
Voglia di guardar dall’alto nuovi paesi
nuovi orizzonti, nuovi mari e vedere
le nuvole colorarsi di mille colori.
Vedere una terra lontana e pensare
che laggiù si possa tornare indietro
nel tempo per correggere i nostri sbagli
e le ferite che abbiamo procurato…
e ripartire da zero…
Paolo Olivero 2012 ©
Fabrizio
Come te,
figlio del mare
e del vento,
senza limiti
e confini,
narro della vita
e della morte
nel cerchio
del nostro
piccolo universo.
Universo, dove i primi
sono gli ultimi e
dove la voce
dei diseredati
squilla altisonante
a colpir le nostre
morte coscienze.
Dormi sepolto
in un campo di grano,
così mi piace ricordarti
Fabrizio…
tu che eri amico di tutti
dei poveri e dei ricchi
dei fortunati e degli emarginati.
Tu che non hai mai
puntato il dito
contro nessuno
nemmeno verso l’assassino.
Ieri in Via del campo
non ho visto Bocca di rosa,
ma Prinzesa…si.
A Boccadasse ho incontrato
l’assassino, ma il pescatore
era partito per un lido lontano.
Sulle alture del Righi
ho visto anime perse
che mano nella mano
danzavano in tuo onore
dolce e triste loro cantore.
Un medico, un gobbo, un’ottico
un detenuto ed un indiano
sussurravano al vento
il tuo nome perche’ a loro
avevi dato un volto ed un nome.
Dormi sepolto in un campo
di grano…non ti dimenticheremo mai
Fabrizio…
Paolo Olivero 2013 ©
( dedicata a Fabrizio De Andrè )
Solitudine
Male dei nostri giorni
così pieni di cose da fare
così frenetici ma così
grondanti di ghiaccio al cuore
mescolati in mezzo ad altri
camminiamo come degli zombi
morti viventi afflitti ed
abbattuti dalla solitudine
così poco abituati ad un
gesto di gentilezza da parte
di altri cuori appena un po’
più caldi e disponibili
che quando succede pensiamo
siano degli alieni piovuti
quaggiù da chissà quale
galassia sperduta
abbiamo bisogno di cambiare
le regole e tornare ad essere
uniti in famiglia e nella nazione
per rigustare il senso dell’appartenenza
solitudine cancro del genere umano
che non ci fa provare le piccole
sensazioni di calore e di affetto
di cui il nostro cuore è assetato.
Paolo Olivero 2012 ©
Step by step
Passo dopo passo guardo il traguardo,
come sembra lontano,
ci sono oscure valli,
giganti nascosti,
altissime montagne…
ed un fiume impetuoso,
proprio alla fine del cammino.
Passo dopo passo avanzo
sotto il peso dei miei pesi,
sotto il peso dei miei anni.
Passo dopo passo sento che quasi
non ce la faccio più,
forse dovrei fermarmi…
Ad un tratto una voce rimbomba
nella mia mente…
No non ti fermare, se ti fermi e’ finita
vai avanti piano piano,
passo dopo passo…
non c’e’ bisogno di correre,
ma non mollare.
Non guardare ai Giganti,
ricordati cosa fece Davide a Golia…
Non curarti delle spine che ti feriscono
lungo il tragitto, io ne avevo una corona
sopra il mio capo…
Non pensare alle fitte lungo il costato,
a me con una lancia l’avevano trapassato…
Non pensare al fiato che ti manca
quando la strada e’ in salita,
a me quando su quel colle mi avevano innalzato
ogni singolo respiro era un dolore infinito…
Non ti fermare vai avanti,Io sono la’
oltre l’ultimo fiume e non temere
anche quello ti aiutero’ ad attraversare…
Ti aspetto a braccia aperte,
per poterti stringere e rifocillare…
e per sempre poterti
amare…
Paolo Olivero 2012 ©
tratta dal mio libro IL CIELO DEI MIEI PENSIERI
Faro
Vorrei essere come un faro,
l’ultimo baluardo prima degli scogli,
l’ultima speranza,
quando il mare in tempesta
ha ormai fiaccato tutte le tue forze.
Vorrei essere lì ad illuminare
il tuo arduo cammino,
lanciarti la mia luce,
il mio amore
e dirti…vieni,spera,il porto e’ vicino.
Stendi la tua mano,
afferra il mio cuore,
entra nella calma baia
e riposa al calore del mio petto..
Paolo Olivero 2012 ©
TRATTA DAL MIO LIBRO IL CIELO DEI MIEI PENSIERI
Libro
La tua vita segnata
dalle pagine ingiallite
di un libro.
Ne hai tanti,
sparsi un po’ qua…
un po’ la.
Uno per ogni momento,
per quando sei allegro
e
per quando sei triste,
per quando vuoi una mano,
per rivivere.
Uomini e donne
che raccontano
cose vere
o
cose fantasticate.
Parole che ti entrano
nell’anima
e vanno dritte giu’
nel cuore.
Libro…
carta bianca
che viene dipinta
da lettere
cariche di sentimenti,
parole
che la fanno palpitare
e sembrare
un essere vivente.
Libro…
tienine sempre
uno in mano
o
uno stretto
sul tuo petto,
proprio…vicino
al cuore.
Paolo Olivero 2012 ©
Tratta dal mio libro IL CIELO DEI MIEI PENSIERI
Pescatore
Come un pescatore butto le mie lenze
nel mare della vita, per cercare
anime assetate ed affamate
di dolci emozioni e fresche sensazioni,
per regalare loro un sogno
o qualcosa per cui sognare.
Ed ogni volta uno spicchio
della mia anima viene messo
in comunione con loro,
dandomi una gioia infinita e
facendomi camminare a testa alta
nel selciato della vita.
Come un pescatore torno a casa
al tramonto con le reti piene
e con un sorriso sul mio stanco viso,
nel mare della poesia e delle passioni
ci sono onde colme di infinite vibrazioni
e di immensi sentimenti da gustare.
Paolo Olivero 16-10-13 ©
Gabbiano
Ti libri nell’azzurro del cielo
sorvolando il mare blu
scrutando l’orizzonte alla ricerca
dei guizzi dei pesci d’argento.
Ti senti libero ed agli altri infondi
questo tuo dolce sentimento,
quando ti lasci trasportare
dalla forza del vento.
Con il tuo grido stridulo annunci
al marinaio stanco l’avvicinarsi
del tanto desiato approdo
dopo il suo lungo e difficile viaggio.
Non hai paura di niente e quando
ti avvicini all’uomo gradisci
le sue piccole offerte di gratitudine
rinsaldandone l’amicizia comune.
Sei bello forte ed orgoglioso
pronto a volare fino al tramonto
dipingendo volute d’oro nel quadro
infuocato del tuo cielo.
Paolo Olivero 2013 ©
Abbandono
Paura dell’abbandono,
di perdere un punto fermo,
di sentirsi smarriti
quando cammini in mezzo alla gente
quasi a sentirsi addosso gli
occhi di tutti, quasi a sentirsi
un’appestato, un paria…
non più in grado di amare.
Paura di perdere tutte quelle
piccole abitudini che compongono
il mosaico del vivere quotidiano e
che aiutano lo scorrere lento del tempo.
Paura di svegliarsi alla mattina
e allungando il braccio sentire
il vuoto ed il ghiaccio nel letto
dove viveva la sua anima.
Paura di doversi coprire con
due maglioni perchè non ci
sono più le sue braccia forti
a cingerti per passarti il suo fuoco.
Paura…maledetta paura…che vuole
offuscare il tuo corpo e la tua essenza,
cacciala via amandoti per quello che sei
e sorridendo alla vita…ora dopo ora…
Paolo Olivero 2013 @
Deserto
Tutti noi dovremmo appartarci nel deserto
dove nel silenzio quasi assoluto
si puo’ udire la voce di Dio che parla al cuore,
per indicare una nuova via
o forse solo per lenire qualche dolore.
Nel deserto non ci sono distrazioni
c’e’ solo una mente ed un cuore
in disperata ricerca del Creatore,
ci sono pensieri confusi in cerca
di caselle ben definite.
Nel deserto ci è già passato un uomo
duemila anni fa, per essere messo alla prova
e vincere per noi in vista dell’eternità;
anche noi dobbiamo combattere per giungere
in silenzio al pensiero di Dio per la nostra vita.
Andiamo fiduciosi in quel luogo solitario
dove Qualcuno ci sta aspettando
con una tavola imbandita di beni,
amore e comprensione…ed abbracciati
al suo cuore… con lui beviamo e danziamo.
Paolo Olivero 2012 ©
Lacrima
Ti guardo, mentre immobile guardi me,
parlano solo gli sguardi,
sguardi pieni di interrogativi,
sguardi pesanti come macigni.
Un’altro lungo giorno da affrontare
senza sapere come mettere insieme
le ore, i minuti, i secondi,
gli attimi di questa, ormai inutile vita.
Mi avvicino a te con la lavette in mano
ed un sorriso profondo sulle mie labbra,
che vorrebbero dirti tante cose, ma per
timidezza o pudore, rimangono serrate.
Il tuo corpo indifeso che amorevolmente
preparo per l’alzata quotidiana, non
ti permette più di essere te stessa,
di essere normale, nella ruota della vita.
Ti prendo dolcemente e ti adagio
sulla carrozzina che ti porterà in giro
per tutta la giornata, e ti auguro
mia piccola margherita ormai sfiorita,
vedendo una lacrima che scende fra i tuoi petali,
buona giornata…
Paolo Olivero 2013 ©
Apoteosi
Il rullo dei tamburi si fa
sempre piu’ imponente,
attaccato ai braccioli della poltrona
aspetto l’apoteosi.
Tutta la mia mente
e’ concentrata, le mie
orecchie sono vigilissime e
tutti i miei pori sono aperti
a ricevere l’imponenza
delle calde note.
Ed eccole, le voci salgono,
salgono all’ unisono
con tutta l’orchestra.
Le note esplodono con tutta
la potenza,
i fiati, le voci, gli archi
sono un tutt’uno.
Come uno tsunami
sale e valica il teatro
tentando di raggiungere il cielo.
L’emozione mi avvolge
e mi porta a cavalcare l’onda.
Ancora una volta,
il miracolo,
nella cattedrale della musica
si compie….
Olivero Paolo ©
tratta dal mio libro IL CIELO DEI MIEI PENSIERI
Mondo parallelo
A volte ci entro,
a volte sono sulla porta
e torno indietro.
Il mio mondo parallelo,
dove corro a rifugiarmi
durante il gelido buio
o la tremenda tempesta.
Là nessuno mi puo’ ferire,
là non ci sono pregiudizi
o preconcetti.
Sono solo io con il mio
cuore ed i miei pensieri
cercando in me stesso
un po’ di comprensione
ed un po’ di calore.
Paolo Olivero 2012 ©
Tratta dal mio libro Mondo Parallelo
Girasoli
Amami
in un campo
di girasoli
mentre sogno
sette soli
che danzano
rincorrendosi
dietro la luna.
Amami
in un campo
di grano
con le bionde
chiome che si
piegano
sotto la
tua mano.
Amami
con impegno
donandomi
come pegno
il tuo cuore
fino alle porte
dell’eternità.
Amami…
Paolo Olivero 2013 ©
Morire
Sono stufo di veder morire la gente,
vorrei essere in un prato a correre,
anche a rincorrere il niente…
Ho visto troppa gente morire e
troppi non sapevano come affrontare
il passare, il passare forse al niente…
Ho visto occhi rinchiudersi lentamente,
altri velocemente ed altri ancora
essere sbarrati e non chiudersi per niente…
Ho visto la disperazione dipinta sui volti
dei parenti ed amici che assistevano alla scena impotenti,
senza poter fare o tentare niente…
Non e’ facile assistere un morente, non e’ facile
per niente, vorresti essere a mille miglia da quel letto,
lontano lontano per poter pensare… a niente.
Ho visto mani cercare altre mani nell’ultimo momento
prima di esalare l’ultimo stentato respiro, quasi a chiedere
di poter ancora un poco restare per non diventare…un niente.
Ho visto, ed ancora un poco vedro’, prima di diventare
l’attore di una scena che farei a meno di recitare, ma
almeno mi sto preparando e sono sicuro che dopo il niente…
ci sarai Tu il Tutto…a braccia aperte per potermi consolare…
Paolo Olivero 2013 ©
Passerotto
Saltelli felice nella brezza mattutina
con tutte le piume arruffate
sembri una palla di cotone colorata…
Mi guardi con i tuoi occhietti sinceri
ed aspetti un gesto della mia mano
e dalla mia mano un piccolo…
per te grande regalo…
Ti basta poco per essere felice
qualche briciola, un tozzo di pane…
Poi voli sull’albero vicino,
per dopo poco tornare da me…
Sei un piccolo uccellino, ma hai
una grande dignita’ e rallegri
il mio cuore stanco…
Sei gioioso, pieno di vita…
e la canti con il petto gonfio
al nuovo giorno che nasce …

Mi piacerebbe
portarti
nel mio castello
incantato
e bearmi nel guardare
i tuoi occhi dolci
pieni di stupore
mentre ammiri
le torri di cioccolata
contornate di panna montata
passando attraverso
porte di canditi incastonate
camminando su pavimenti
sfavillanti di marzapane
per poi condurti
nella mia stanza segreta
dove conservo ogni
tipo di cuore
ripieno di amore
da assaporare
e gustare…
mano nella mano.
Paolo Olivero 2013 ©

Preghiera…
lieve sibilo di parole
che sgorgano dal cuore.
Preghiera…
nel momento
in cui
la tua barca
sbattuta dall’ acqua
e dal vento
sta per naufragare.
Preghiera…
di pentimento
quando la mente
sui tuoi sbagli
ti fa ragionare.
Preghiera…
di ringraziamento
quando capisci
il di Lui
grande amore.
Preghiera…
per questo nuovo giorno
che deve ancora maturare
e succosi frutti
potra’ portare…
Paolo Olivero 2012 ©

Ho srotolato la mia anima
sul tappeto rosso della poesia,
non ne ho nascosto nemmeno
una virgola, nemmeno un sussulto.
Qual’è il valore di un’anima?
Forse più di tutto il mondo,
perche’ lei stessa racchiude un mondo e
come la luna e’ bianca e nera.
Com’e’ misteriosa e complessa
con tutte le sue sfaccettature
puo’ sembrare un diamante oppure
essere invisibile come i tuoi pensieri.
A volte si nasconde,
a volte erutta come un vulcano,
ma e’ sempre viva e mai banale
ed una traccia indelebile vuol lasciare…
nel tuo cuore.
Paolo Olivero 2013 ©

Nell’anno che non verrà
ci saranno meno illusioni
e molti più pigmalioni
ci saranno due ecclissi
e tutti con gli occhi fissi
scruteranno il cielo
in cerca di aironi
sperando di essere più buoni.
Nell’anno che non verrà
i politici andranno a lavorare
forse la terra a zappare
lasciando i loro scranni
a tanti san giovanni
che tassando i potenti
faran loro digrignar i denti.
Nell’anno che non verrà
io diventerò presidente
il primo nullatenente
che non paghera’ tangente
e proclamerà che tutti
sia belli che brutti
avranno un lavoro
che dia loro un giusto decoro.
Nell’anno che non verrà
avro’ un brusco risveglio
per non aver sognato meglio
come tutte le ingiustizie debellare
e l’uguaglianza proclamare
per tutte le creature
senza aver stupide paure.
Paolo Olivero 2012 ©

Guardo due cuccioli che si rincorrono,
un gattino ed un cagnolino
la razza non li ha ancora divisi
quando si raggiungono, si mordono le orecchie.
E mi commuovo piangendo lacrime amare.
Vorrei tornare ad essere un cucciolo,
vorrei che tu mi stringessi di nuovo sul tuo petto
coccolandomi e cantandomi dolci ninne nanne.
Vorrei riavvolger il nastro della mia vita
ritornare ad essere bambino
fino a quel giorno, quel giorno che
sarebbe stato meglio non fosse mai nato.
Quando, dolce madre mia
sei partita per un altro mondo
per altri lidi lontani ed inacessibili
da dove non sei mai piu’ tornata.
La dolce chioccia che mi donava l’affetto materno
era svanita in un nulla di ghiaccio.
quanti pianti da parte mia,
quanti struggenti perche’
quando avevo bisogno di te e di una carezza
Quante volte ho cercato una qualsiasi chiave
per poter aprire la tua prigione d’acciaio,
ma invano.
Non hai mai potuto vedere
capire il mio disagio di piccolo uomo
che non riusciva a crescere,
chiuso in un bozzolo senza poter sbocciare.
Con un peso tremendo e soffocante sul cuore
in ospedale ti venivo a trovare e
ti vedevo legata a quel letto con lo sguardo fisso nel vuoto,
dopo che la corrente il tuo povero corpo aveva martoriato.
Madre mia dolce e sfortunata, forse un giorno
in un mondo diverso, da quello in cui sei precipitata,
ti ritrovero’ e mi ricanterai le ninne nanne tanto amate
cullandomi tra le tue braccia.
Paolo Olivero 16-11-2012 ©

Forse una volta si era
ora si ha.
In questo mondo
dominato dal Dio Denaro
si cerca di avere
non di essere.
Si deve a tutti i costi
apparire per avere
anche se non si ha,
non importa essere.
Nessuno capisce che
se non si e’
non si ha…
Mondo risvegliati
da questo brutto sogno
e ritorna ad
essere.
Paolo Olivero 2012 ©

Conosco una rosa rossa carnosa
come le sue labbra che stillano miele.
Sa di essere bella e cammina
a testa alta fendendo l’aria
in mezzo all’anonima gente.
Non ha spine solo dolcezza
e tanta fierezza.
Posando la testa sul suo petto
si possono udire i battiti del
suo cuore che intonano una
canzone d’amore.
Tutto intorno a lei si spande
un profumo di gioia e spensieratezza.
Non appassire mai dolce fiore
che allieti il creato.
Affida al vento i tuoi petali
infuocati fino al tramonto.
Paolo Olivero 21-1-12 ©

Buongiorno, vorrei un etto di coccole,
vuol dire un etto di chiacchere?
No proprio un etto di coccole.
Le coccole strane creature
si nascondono nel cuore della gente
difficile vederle
nel timore del ridicolo
la paura del rifiuto
e nella apparente indifferenza
rimangono nel cuore
Son così belle
son così dolci
non costano niente
farebbero felice la gente…..
Nell’attimo di una carezza
si sprigiona energia
a caricare chi col sorriso
la riceve sul viso…..
Ho un bisogno disperato
non di un concentrato d’amore
o di un minestrone di sesso,
ma delle tue dolci coccole
appena sfornate
calde calde
e fragranti coccole.
Paolo Olivero e Mirella Alleri 2012 ©

Sei solo come un cane,
sei solo con un cane…
La vita ti è passata addosso
e ti ha frantumato l’anima
ed il cuore…
Hai pagato per una leggerezza,
ed adesso la pesantezza ti opprime…
Non potevi più guardarti allo specchio
ed hai lasciato tutto…
con la morte nel cuore sei partito…
e solo lui, il tuo fedele amico
ti ha seguito…
Ed ora girovaghi per le strade
talvolta piene, talvolta deserte
elemosinando un tozzo di pane
per lui e per te…
con un coltello che ti ferisce il cuore
ogni volta che leggi negli occhi dei passanti
la pena ed il disprezzo…
della tua misera condizione…
E quando alla sera sali su quella
fredda e buia carrozza di treno
il rimorso e la tristezza
ti stringono il petto
pensando ai tuoi cari
affetti persi per sempre…
E quando infine vinto da Morfeo
scivoli nel sonno,
ti abbracci a lui che guaendo
cerca di scaldare il tuo corpo ferito
che pensa di non aver più un futuro…
Paolo Olivero 2012 ©

Hai conosciuto il tuo
primo amore,
il tuo non mi innamorerò mai
si è sciolto come neve al sole.
L’hai vista in mezzo alle altre,
diversa, sorridente e solare
avvolta da un’aura
da tutte le altre diversa.
Il cuore ti e’ uscito
dalla gola,
hai cominciato a sudar freddo
senza proferir parola.
Gli occhi han cominciato
a vagar intorno
posandosi dappertutto
tranne che su di lei.
Poi lei con una scusa
si è avvicinata
e la tua barriera è crollata
in meno di un secondo.
Dopo la prima parola
eri già cotto a puntino
e la lingua sul palato
incespicava di continuo.
Lei, donna e dea,
ha capito il tuo imbarazzo
e sottobraccio ti ha preso
e ti ha messo a tuo agio.
Adesso vivi felice
nel vostro mondo
ancora pieno di rose e miele
e sogni sogni
il tuo primo amore….
Paolo Olivero 26-4-2012 ©

Vuolsi così colà dove si puote
scrisse lo sommo poeta
col capo cinto d’ alloro.
Il fiero naso adunco
e lo sguardo fisso nel vuoto
dei suoi magni pensieri.
Padre della lingua italica,
nazione solo allora pensata
non ancora alla luce sbocciata.
Sofferse la pugna fra due fazioni opposte,
costretto a mortal esilio
non piegossi a rinnegar il suo pensiero
e vagando fra i vari ducati
scrisse il divin capolavoro
che ancor oggi allieta la mente
e lo spirito di colui che l’intende…
Paolo Olivero 2012 ©

Guardo verso il mio orizzonte
e vedo la bruma.
Tutto e’ così soft,
così ovattato….
I tetti sono sparsi di zucchero a velo,
le strette stradine sembrano ricoperte di panna,
i camini lanciano verso il cielo il loro respiro.
Il sole lombardo, sbiadito e senza forza
si sta levando per compiere un altro giro
con le lancette del tempo.
I corvi volano alla ricerca spasmodica del loro cibo
sembrano immensi e regali
in mezzo alla nebbiolina.
Mi lascio scappare…
un mezzo sorriso.
Paolo Olivero 2013 ©

Una mano rattrappita
che vuole tendere le dita
e il dolce viso,
occhi blu, capelli chiari,
vorresti sfiorare,
anche solo per un attimo
come quando in braccio
lo tenevi per addormentare,
ma adesso e’ prigioniero
della vita, vita tiranna.
Ti guarda distrattamente,
distratto dai suoi figli,
che corrono intorno
al letto del tuo dolore
e non si accorge della
tenerezza che vorresti
a lui elargire, ed allora
una lacrima nascosta e sottile
scende lungo le tue gote,
accompagnata da un unico pensiero,
figlio, figlio mio
fra poco ti aspetterò
sui verdi prati dei
Campi Elisi e dopo, per me,
un attimo, per te, una vita,
insieme potremo di nuovo
stringerci ed abbracciarci
senza vani ostacoli…
Paolo Olivero 2012 ©

Sei l’aguzzino più inesorabile che io conosca,
non hai pietà di nessuno, per te tutti sono uguali.
Scorri imperturbabile, ma non sei un fiume,
bruci i secondi, i minuti, ma non sei un fuoco…
geli le parole sulle labbra dei morenti,
ma non sei fatto di ghiaccio.
Cammini, cammini,
portando il mondo sulle tue spalle,
ascolti i gemiti dei travagliati e degli afflitti,
ma non fai niente per loro.
Sei cinico, crudele,
se incontri un momento felice, scorri più in fretta,
se incontri un momento di dolore,rallenti la tua corsa,
quasi a volerti gustare…
la sofferenza.
Paolo Olivero 2012 ©

Come stelle senza cielo
come prati senza fiori
come mare senza onde
come isole senza tramonti
guardi fisso davanti a te
e con le mani nervose
giri e rigiri un fazzoletto.
Chissà come era luminoso
il tuo passato
chissà quante idee avevi amato
chissà quanti sogni
avevi sognato.
Ora di te rimane solo
questo involucro
che giorno dopo giorno
perde i suoi petali
e non spande più
il profumo dei suoi pensieri.
Ma forse
stai già correndo
come precursore
nei verdi sentieri del cielo…
Ti dono una lieve carezza
portala lontano
con te.
Dedicata a tutti i miei pazienti malati di Alzheimer
Paolo Olivero 1-2-2014 ©

Davide, l’uomo secondo il cuore di Dio,
Re Davide, il Re tratto fuori dall’ovile,
ed innalzato a Re di Gerusalemme,
la Santa citta’ di Dio.
Davide, l’ultimo dei suoi fratelli,
il primo secondo Dio.
Ebbe da ingoiare e sopportare la loro
invidia ed il loro scherno, anche se
dal Profeta era gia’ stato unto Re.
Davide che si fece avanti, armato solo
del Santo Nome di Dio, mentre tutti i
prodi guerrieri di Israele tremavano
davanti all’orgoglioso gigante Golia.
Davide che con una fionda uccise il Bestemmiatore
e riportò una grande vittoria contro il nemico.
Davide che nonostante questo dovette fuggire nel
deserto, perseguitato e inseguito a morte,
prima di ricevere il regno ed il trono d’Israele.
Davide il valoroso che uccise a mani nude un’orso,
che combattè miriadi di nemici, che accumulò tesori
per costruire il Tempio di Dio,che scrisse Salmi
che sono spremute di cuore per il viandante afflitto.
Davide uomo come noi, che peccò gravemente contro Dio,
ma che da Lui fu misericordiosamente perdonato e risparmiato,
Davide padre secondo la promessa del Futuro Messia,
Davide…uomo secondo il Cuore di Dio.
Paolo Olivero 2012 ©

Colomba in mezzo ai falchi
sei tu o Israel…
circondata dall’odio
e dall’invidia
di chi non ha saputo
far rifiorire il deserto…
Gerusalemme sta in alto assisa
e veglia sui suoi figli…
dal Negev al Mediterraneo
e prega che la pace
si estenda al mondo intero…
Siamo con te figlia di Sion
ti sosteniamo e ti amiamo
fino a che la verità…
vincerà…
Paolo Olivero 2012 ©

Prego, prego accomodatevi
sior e siori
sulla giostra della vita.
Pronti via…si parte,
anche oggi ognuno di voi
ricevera’ i suoi bei…
pesci in faccia.
Ne abbiamo di tutte le taglie
e di tutti i colori,
forse i piu’ bravi qualcuno ne
potranno schivare, ma state tranquilli
prima di sera
la vostra rete sarà piena…
Pesci in faccia sul lavoro, a casa
ed in chiesa, tutti i luoghi sono
buoni per la pesca e state certi
che la vostra frittura…
sarà assicurata.
Paolo Olivero 25-4-12 ©

Vorrei vivere in un fumetto,
lontano da questo mondo imperfetto,
e poterlo disegnare io stesso
interprete e regista…di me stesso.
Vorrei vivere in una valle incantata
dove scorrono fiumi d’argento
con pesci dorati e gamberetti rosa
con piccoli delfini e grandi pinguini.
Vorrei che tu fossi la mia fata
ed ogni giorno mi regalassi un
pezzo di cielo rosso fuoco come
nel più pazzo tramonto…
E correre a perdifiato inseguiti
da dolci unicorni e san bernardi enormi
in gialli prati costellati dalle creste
rosse di migliaia di papaveri…
e poi con il cuore ancora in gola
tuffarci in un laghetto rosa
insieme a mille fochette d’argento
che guizzandoci attorno ci riempirebbero di gioia…
E poi dopo aver mangiato frutti della passione,
manghi ed angurie enormi…stenderci
sotto una grande quercia aspettando
lo spettacolo del cielo stellato.
Paolo Olivero 14-9-12 ©

Guardo la bufera
che turbina
fuori dalla finestra.
Rami piegati dalla furia
del freddo vento,
foglie sferzate
dalla gelida pioggia,
che sbattono contro
le finestre opache.
E
ripenso alla bufera
che ha sferzato
la mia anima,
la mia mente,
il mio cuore.
Il cielo era più
nero del nero
e disperavo
nel non vedere più il sole.
Ma come d’incanto
la cappa si sollevava
e tenui raggi
brillavano all’orizzonte.
La bufera era passata,
il crollo era scongiurato.
Paolo Olivero 23-9-15 ©

Buon compleanno a te che sei scoraggiata
e ti chiedi cosa ci fai sulla faccia di questa terra,
buon compleanno a te che pensi questo sia
il giorno più brutto dell’anno,
buon compleanno a te che da poco
hai perso l’amore della tua vita,
buon compleanno a te che sei
appena stata tradita dalla migliore amica,
buon compleanno a te ….
che più in fondo di così…non si può,
buon compleanno a te che da oggi
dovrai lottare per al prossimo arrivare…
Ricorda che se sei qui è perchè
Qualcuno di immenso ti ha creato
e ti ha voluto e ti ha amato,
ricorda che non sei qui per caso
e sei una perla unica in questo creato,
ricorda che dopo la tempesta
arriva sempre il sereno
e il cielo della vita è sempre più terso
di prima….
Buon compleanno…
Paolo Olivero © 2012

Sei nato per noi,hai vissuto per noi,
hai dato la tua vita per noi.
Hai camminato per le vie della terra promessa
spandendo l’amore e donando la guarigione
agli afflitti ed agli ammalati,
ma non sei stato capito dal tuo popolo
e dai tuoi parenti.
Non facevi politica e ti hanno chiamato Re,
predicavi la pace
e volevano fare di te un condottiero.
Parlavi del pane del cielo
e le folle cercavano il pane materiale..
Tu solo vedevi oltre il visibile
e sapevi che c’era una condanna su di noi.
Tu solo hai avuto il coraggio
di bere il calice amaro,
che avremmo dovuto bere noi…
Come un seme hai dovuto scendere nella nuda e fredda terra,
ma i legacci della morte non ti potevano trattenere
e come un seme che germoglia…
sei tornato in vita e ci hai dato la vita.
Alla sera c’era il pianto e la disperazione,
alla mattina l’alba della speranza.
Grazie per il tuo amore,
saremo tuoi per sempre..
Paolo Olivero 2012 ©

Mani
per rubare
un fiore
per poi
a te donare.
Mani
per sfiorare
la tua pelle
e vederla sollevare
come le onde del mare.
Mani
per prendere
le tue mani
e portarle
sul mio petto
dove batte
il mio cuore
che le tue
mani invisibili
hanno stretto.
Mani
per asciugare
le tue lacrime
di gioia
o di dolore,
mani serrate nelle tue
per darti calore e fiducia
fino al sorgere
dell’ ultima aurora.
Paolo Olivero 2012 ©

L’alba di un nuovo giorno,
ponte fra un ieri da dimenticare
ed un domani…in cui sperare.
Colori rosso fuoco nel cielo terso
per accendere un cuore che ieri
la speranza aveva perso
e che oggi con tutte le sue forze…
vuol ritrovare.
Paolo Olivero 2013 ©

Vorrei essere come un faro,
l’ultimo baluardo prima degli scogli,
l’ultima speranza,
quando il mare in tempesta
ha ormai fiaccato tutte le tue forze.
Vorrei essere lì ad illuminare
il tuo arduo cammino,
lanciarti la mia luce,
il mio amore
e dirti…vieni,spera,il porto è vicino.
Stendi la tua mano,
afferra il mio cuore,
entra nella calma baia
e riposa al calore del mio petto..
Paolo Olivero 2012 ©

Dio, Dio, Dio,
amore, amore, amore,
forza, forza, forza,
potenza, potenza, potenza.
Essenza elevata
all’ennesima potenza.
Amore che da la forza,
forza che da l’amore.
Dio fonte infinita
d’amore e di calore,
che ti fa ardere il cuore
e ti da potenza.
Potenza per prendere
di petto la vita
e ricondurne tutti
i piccoli rivoli
all’eterna Essenza.
Dio, amore, forza
e potenza.
Paolo Olivero 8-11-14 ©

Male dei nostri giorni,
così pieni di cose da fare,
così frenetici, ma così
grondanti di ghiaccio al cuore.
Mescolati in mezzo ad altri
camminiamo come degli zombi,
morti viventi afflitti ed
abbattuti dalla solitudine,
così poco abituati ad un
gesto di gentilezza da parte
di altri cuori appena un po’
più caldi e disponibili,
che quando succede pensiamo
siano degli alieni piovuti
quaggiù da chissà quale
galassia sperduta.
Abbiamo bisogno di cambiare
le regole e tornare ad essere
uniti in famiglia e nella nazione
rigustando il senso dell’appartenenza.
Solitudine cancro del genere umano,
che non ci fa provare le piccole
sensazioni di calore e di affetto
di cui il nostro cuore è assetato.
Paolo Olivero 2012 ©

Se non hai più
un arcobaleno
per cui gioire,
se il tuo cielo è
una cappa di piombo
e non c’è più
un sole
a riscaldarti
il cuore triste,
cerca,
cerca un piccolo talento
in te,
prendi
quel piccolo seme
e seminalo
intorno a te.
E poi aspetta,
aspetta che cresca,
curalo,
e come per incanto
vedrai
le anime intorno a te
che poco
a poco
verranno
a cercar riparo
sotto i suoi rami
ed il tuo
arcobaleno
in un cielo
tersissimo
a splendere
ritornerà.
Paolo Olivero 2012 ©

Come te,
figlio del mare
e del vento,
senza limiti
e confini,
narro della vita
e della morte
nel cerchio
del nostro
piccolo universo.
Universo, dove i primi
sono gli ultimi e
dove la voce
dei diseredati
squilla altisonante
a colpir le nostre
morte coscienze.
Dormi sepolto
in un campo di grano,
così mi piace ricordarti
Fabrizio…
tu che eri amico di tutti
dei poveri e dei ricchi
dei fortunati e degli emarginati.
Tu che non hai mai
puntato il dito
contro nessuno
nemmeno verso l’assassino.
Ieri in Via del campo
non ho visto Bocca di rosa,
ma Prinzesa…si.
A Boccadasse ho incontrato
l’assassino, ma il pescatore
era partito per un lido lontano.
Sulle alture del Righi
ho visto anime perse
che mano nella mano
danzavano in tuo onore
dolce e triste loro cantore.
Un medico, un gobbo, un’ottico
un detenuto ed un indiano
sussurravano al vento
il tuo nome perchè a loro
avevi dato un volto ed un nome.
Dormi sepolto in un campo
di grano…non ti dimenticheremo mai
Fabrizio…
Paolo Olivero 2013 ©
( dedicata a Fabrizio De Andrè )

Guardi fiera verso l’orizzonte,
dove lungo la linea sottile
appare il primo fievole bagliore.
La palla di fuoco
sta facendo capolino
prima di sorgere,
per intraprendere
il cammino assegnatogli dal Creatore.
L’aria frizzante smuove appena le tue piume
mentre scruti gli anfratti delle rocce
alla ricerca di un piccolo movimento,
che riveli la preda ignara.
Solchi il cielo con la tua portanza maestosa,
regina dell’aria che ti porta senza sforzo
a sfiorare le cime innevate
dove possono arrivare
soltanto i nostri minuti pensieri.
I pigolotti sono già con il becco aperto
aspettando il tuo dono vitale.
Ad un tratto ti slanci giù
sfiorando le scoscese rocce
ed in un’attimo gli artigli
si serrano in una ferrea presa.
Ancora una volta la tua forza e
la tua astuzia hanno prevalso…
Regina…fiera…che guarda fissa il sole
senza mai lo sguardo…abbassare.
Paolo Olivero 2012 ©

Catturare l’attimo fuggente,
riuscire a dargli forma
e pensiero.
Non è importante
che piaccia a tutti,
ma che sia capito si…
Non è la fama
che ricerca
chi scrive versi,
ma l’appagamento
della sua essenza
e la condivisione
del suo intimo
tesoro,
sino al prossimo

Lei cantava
una nuova canzone
una nuova vita
ed il suo pubblico
non l’aveva tradita.
Volava sul palco
sulle ali
delle note dorate
mentre lui la guardava
in silenziosa adorazione.
I due cuori si incontravano
e si sfioravano leggeri
inebriati dalle note
ballando la stessa melodia.
La loro storia infinita
si intrecciava fra le dita
ed arcobaleni e tramonti infuocati
scorrevano nell’aria tersa
della speranza mai sopita.
Paolo Olivero 12-12-2015 ©

Annuso l’aria carica di elettricità, mentre
riverberi di lampi si stagliano all’orizzonte;
il vento si sta levando con un ritmo crescente e
il mare, dalle simpatiche ondine, si sta
trasformando per accogliere irruenti cavalloni.
Un brivido mi corre lungo la schiena e mi
preparo a porgere il viso pre accogliere
le sferzate di una pioggia ghiacciata e battente
che possa lavarmi l’anima e levarmi dalla
mente tarli di vita corrosa…
Immensità di tristezze e magoni cavalcano
furiosamente il mio animo quasi al ritmo
delle sfuggenti onde a ricordarmi il mare
di sbagli intercorsi nell’ultimo tratto
del mio faticoso e breve cammino…
Calde lacrime si mischiano alle gelide gocce
formando piccoli rivoli che si perdono nel nulla,
mentre piccoli sussulti fremono dentro
il mio corpo intirizzito e mi spingono a
cercare immantinentemente un vicino riparo.
Un ultimo sguardo al quadro dipinto fra le due distese,
in tempo per vedere stormo di gabbiani che guizzano,
con le piume sollevate, rasentando gli schizzi del mare
alla disperata ricerca di qualche creatura d’argento
da poter portare all’affamata prole in attesa…
Poi corsa affannosa verso un capanno, memore
di tempi andati, carichi di gioie e riflessioni,
pieno di canestri di speranze ormai disilluse
dal mio non volere volare nel cielo terso della vita
perchè sommerso dalle mie opprimenti paure ancestrali…
La vita continua…
Paolo Olivero 2012 ©

11-12-13
Non mi ero accorto
di questa data speciale.
I miei semi sono stati sparsi
nell’etere e nel vento.
E stasera col cuore
che batterà vicino al cento
per la prima volta
decanterò la mia anima
davanti a dei cuori
in fermento.
Chissà se sarò
all’altezza,
se l’emozione
non mi giocherà
qualche brutto tiro.
Però ci sarò,
sarò presente
alla madre di tutte
le mie battaglie.
Leggerò la mia vita,
le mie emozioni,
i valori in cui credo,
guardando se negli altri
passerà la scossa dei
miei sentimenti.
Se riuscirò ad entrare
con loro in sintonia
per me sarà la cosa
più bella che ci sia.
Paolo Olivero 11-12-2013 ©

Dio ti ha creato, non puoi più tornare indietro,
ormai ci sei, sei in ballo e devi ballare.
Dipende da te come, puoi essere leggiadro come una farfalla
o pesante come un’ippopotamo,
puoi correre la tua corsa come un centometrista,
o come un fondista…
ma devi correre, non puoi stare fermo
ed è meglio che non ti tormenti con perchè
ai quali non potrai mai dare risposta.
Cerca di essere un pezzo colorato
del puzzle della tua generazione
cerca di lasciare intorno a te
un profumo di dolce umanità.
Un giorno conoscerai tutta la storia
che c’era dietro le quinte
e capirai…ma adesso gioca, corri,
balla, ama…
vivi.
Paolo Olivero 2012 ©

Il sole inonda una croce, in una giornata tersa e serena,
adesso è vuota, solcata solo dai segni
della sofferenza immane e della dura lotta
di un uomo lasciato solo, solo anche da Dio.
Legno sotto il quale donne e madri sofferenti
avevano versato tutte le loro lacrime, ed anche di più.
La disperazione aveva preso il posto
della gioia e della speranza in un tempo migliore.
Ebrei e romani sinceri, fissi con il naso all’in su,
erano stati presenti alla recita farsa della condanna
di un uomo innocente, che solo del bene aveva fatto
e di amore e fratellanza aveva parlato ai cuori della gente.
Quell’ammasso di legno straziato dal sangue e dall’acqua
eleva le sue braccia verso l’est e l’ovest in un abbraccio
virtuale rivolto a tutte le genti del mondo, verso le quali
un uomo si era immolato in un sacrificio perenne.
Quando guardi una croce, forse con fare distratto,
pensa a chi un giorno vi era salito al posto tuo
e con gli arti trafitti dal dolore e l’anima straziata dai tuoi pesi,
in un atto estremo d’amore… ti aveva riavvicinato al Creatore.
Paolo Olivero 2012 ©

Guglie
Appena sorto,
nella tua
poca forza,
già illumini
la scena
portando
il sorriso
per il nuovo
giorno che
è nato.
Con i primi raggi
sciogli le paure
accumulate
durante la nera notte
rincuorando
lo stanco viandante.
Minuto dopo minuto
ti arrampicherai
sulle più alte
guglie della
volta celeste
baciando i dolci
fiori dei campi
ed instillando in loro
la tua forza vitale.
Poi alla fine della
tua corsa
lo spettacolo
più bello
ci donerai.
Come un pittore
dipingerai la tela
dell’orizzonte
con decine
di spruzzi
di rossi vivi
e diversi,
con la promessa
non finta
di ritornare
domani a
giocare con noi.
Paolo Olivero 2013 ©
Camminiamo
Camminiamo
fra le vie del mondo,
con la gioia
dell’essere profondo.
Camminiamo
guardando i campi di grano,
pensando al pane quotidiano
che ci sfamerà.
Camminiamo
sulla spiaggia dorata,
scrutando le barche all’orizzonte
che ci porteranno pesci argentati.
Camminiamo
con il tempo che passa,
senza sapere quando arriveremo
all’ultima stazione.
Camminiamo
guardando il cielo stellato,
sognando la vita futura
sperando in una bella avventura.
Paolo Olivero 1-5-14 ©
Nero
Ci sono diverse
sfumature di nero,
se le sai osservare…
C’è il nero della disperazione
e quello della solitudine,
C’è il nero dell’incomprensione
e quello della malinconia,
c’è il nero della depressione
e quello dello sconforto.
Se li guarderai bene,
nel loro profondo dolore
e scrutando nei meandri
nascosti del cuore,
vedrai che hanno diverse tonalità,
che se tu vorrai,
potrai…
con una mano tesa
o con un sorriso,
aiutare a trasformare
in un tenue chiarore.
Paolo Olivero ©
Risalire
Combattere
e sbattere
contro
il muro
della vita,
cadere
sul fondo
dell’anima,
per poi
riordinare
le idee
e arrancando
duramente,
risalire
sulla cresta
dell’onda,
standone
in equilibrio
fino alla
prossima
discesa
forzata,
dove
serrando
i denti
poter lottare
per ritornare
a galla,
questo è
il ciclo
della vita.
Paolo Olivero 2013 ©
Ciao
Ciao
sono io
ti ricordi di me?
Ti avevo trovato
su una spiaggia
bagnata ed affamata
vicino ad un piccolo relitto.
Lo so non dovevo farlo,
ma i tuoi occhioni neri,
spauriti e nel contempo
pieni di velate speranze
mi avevano toccato il cuore.
Ti avevo portato con me
scaldandoti e sfamandoti,
facendoti giocare coi giocattoli
che non avevi mai avuto.
E tu mi avevi ricambiato
con i tuoi sorrisi e i tuoi piccoli
grandi abbracci….
Ed ora che ti hanno portato in un altro focolare
ti penso e piango…
Ciao
sono io
ti ricordi di me?
Piccolo fiore
venuto da lontano…
Paolo Olivero 24-10-15 ©
Diamanti
Diamanti,
nascosti
nel fango della vita.
Trovarli
è una sorpresa
infinita.
Con occhi stupiti
scoprirli
e poi cercare
di ripulirli
per farli tornare
a risplendere,
quando ormai
pensavano
non ci fosse più partita.
Guardati intorno
e cerca dove
non penseresti mai
di scovarli.
Forse sono a pochi passi
dalle tue dita…
e ridonagli
la dignità perduta.
Paolo Olivero 25-10 15 ©
Compagni di viaggio
Anime
cuori
gioie
dolori,
compagni di viaggio.
Occhi che si sfiorano,
si scrutano
nel profondo
e poi…
compagni di viaggio.
Non importa
quante stazioni,
quante fermate,
quante emozioni,
ma compagni di viaggio.
Una curva
una salita
un’alba
un tramonto,
compagni di viaggio.
Sul treno della vita,
compagni di viaggio
fino alla fine
della corsa
o per solo un tratto,
ma compagni di viaggio.
Paolo Olivero 25-10-15 ©
Solo
Ancora pochi gradini
con questo pane
sotto il braccio
e poi mi chiuderò,
forse
fino a domani,
nel mio piccolo guscio.
Lo mangerò con un filo
d’olio ed un pizzico di sale
come quando ero bambino,
come adesso che lotto
per sopravvivere,
con questi pochi soldi
dopo una vita di onesto lavoro,
troppo onesto per fare i soldi.
Ma il peso più grande
è quello dei ricordi
pesanti come macigni,
che ti schiacciano l’anima
e la solitudine
in cui sono sprofondato.
Lo mangerò
con amarezza
e forse domani
ancora mi risveglierò.
Paolo Olivero 25-10-15 ©
Scrive
Scrive d’amore
chi ha molto sofferto
e forse
ancor piu’
fatto soffrire.
Scrive d’amore
chi sente
ancora
di averne
molto da dare
e non sa come
farsi capire.
Io,
scrivo
d’amore.
Paolo Olivero 2012 ©
Mare
Lo hai visto
scattare foto al mare
ed ad un tratto
un suo sguardo
ti ha trafitto l’anima.
I tristi pensieri
che affollavano la tua mente
guardando le increspate onde,
sono fuggiti oltre
l’orizzonte.
E quando poi è passato
vicino a te,
il sorriso appena accennato
che c’era nei suoi occhi
ti ha fatto sciogliere il cuore.
Che sia lui
il dolce cavaliere
mandato
per salvarti dal baratro?
Vai
corri verso di lui
non farlo scappare,
raggiungilo
prima che sorga
l’ultima aurora.
Paolo Olivero 29-10 15 ©
Isn’t she lovely?
Isn’t she lovely?
Un sax suona
coprendo
l’alto cicalio
degli astanti.
Le note si rincorrono
sussurrandosi,
isn’t she lovely?
strizzandomi l’occhiolino.
E io sorridendo
penso
e si avete proprio
ragione,
she is lovely
more than every soul
that is present in this room,
in questa calda atmosfera.
E guardandomi intorno
mi lascio scappare
un….continuate pure
calde e sfuggenti note
a scaldarci il cuore.
Paolo Olivero 30-10-15 ©
Amore
Amore,
che prende allo stomaco,
NON CORRISPOSTO,
tragedia.
Amore,
che prende la mente,
NON CORRISPOSTO,
si soffre enormemente.
Amore,
che prende l’anima,
NON CORRISPOSTO,
si sfiora la linea del non ritorno.
Amore,
che prende
lo stomaco,
la mente,
l’anima,
SE È CORRISPOSTO,
il Paradiso scende sulla terra….
MA PURTROPPO CAPITA RARAMENTE….
Olivero Paolo 31-10-15 ©
Sereno
Dopo la tempesta
torna sempre il sereno…
e meno male,
così ci possiamo consolare
con qualche arcobaleno.
Tempesta
che tutte le nostre ossa
ha fatto scricchiolare
ed in certi momenti
letteralmente barcollare.
Ma poi
d’incanto
il cielo torna
a respirare
ed a sorridere,
quasi come se
non fosse successo niente.
Ed i tenui raggi
del primo timido sole
ricominciano
a scaldare il gelido
cuore.
Dopo la tempesta
torna
quasi sempre….
il sereno.
Paolo Olivero 1-11-15 ©
Campane
Campane
di un’austera chiesa,
rintocchi
duri, potenti,
squillanti,
nella calura
di un’estate assordante.
Un campo
rosso vivo
si staglia
slanciandosi verso
il terso cielo.
Bambini si rincorrono
schiamazzando
per poi fermarsi
sotto una chioma maestosa
alla ricerca di un filo
di frescura,
mentre un esercito
di grilli frinisce
in un concerto immaginario
accompagnando i nostri
stanchi pensieri.
Paolo Olivero 1-11-15 ©
Mi guardi
Sei li che mi guardi facendo l’indifferente
lo sai che faccio fatica a resisterti
con il tuo profumo accattivante e
il tuo colore attraente.
Giro intorno al tavolo cercando di
pensare a qualcosa d’altro,
ma il mio pensiero torna sempre
verso di te, mia saporita tentazione.
Vicino a te c’è lei pronta a darti
una mano, lei nera, frizzante, invitante.
Mi guardo in giro, scruto le vicinanze
non c’è nessuno in agguato…
Cedo, cado…mi avvento su voi due
avete vinto ancora,
carissimo panino al salame…e
sorella coca cola….
Paolo Olivero 2012 ©
Sapeva
Ho visto una stella lassù, brillare, brillare,
ma non era uguale alle altre…sapeva di mare.
Ho visto una stella lassù una lacrima rilasciare
e con voce flebile, chiedermi di poterla amare.
Ho visto una stella lassù così lontana,
ma la sentivo alla mia anima così vicina.
Ho visto una stella lassù, palpitava, palpitava e
i suoi raggi danzavano al ritmo del mio cuore.
Ho visto una stella lassù, ho chiuso gli occhi
e con la forza del pensiero l’ho stretta a me,
lei mi ha sorriso ed il suo capo ha posato sul mio petto
bevendo dolci parole e calde carezze intrise d’amore.
C’era una stella lassù, adesso non più,
l’ho rapita e nascosta…nella valle del mio cuore.
Paolo Olivero 2012@
Troppo tempo
Sei lì sdraiata, da sola,
in un angolo abbandonata,
mezza assonnata ed
un po’ imbronciata…
Da troppo tempo ormai
non ti sfioro più
con le mie dita
per far vibrar le
tue calde corde…
Ti ricordi le sere e
le notti passate
insieme a cantare
alla luna…senza fortuna?
È giunto il tempo
per me di ritornare
da te ed appoggiandoti
al mio petto…
nuove canzoni…inventare.
( la mia chitarra )
Paolo Olivero 2013 ©
Chiave
La chiave
della tua anima
mi hai donato,
io l’ho afferrata
e aprendo il tuo
dolce scrigno
dalle tue gemme
sono rimasto
abbagliato.
Ce n’erano
di tutte le forme
e colori
e splendevano
splendevano
innondandomi
coi loro bagliori.
A piene mani
mi ci sono tuffato
ed a lungo
me ne sono beato.
La chiave della
tua anima
non te la
restituirò
mai più.
Paolo Olivero 29-7-13 ©
Ninna nanna
Ninna nanna
dormi
cara anima sola,
ninna nanna
come quando eri
bambina,
ninna nanna
che poi verrà
domani,
ninna nanna
e il lupo nero
scapperà,
ninna nanna
abbracciata
al tuo cuscino,
ninna nanna
senza lacrime
solo con un leggero
sorriso,
ninna nanna
che il principe azzurro
è già dietro
l’angolo per te,
ninna nanna
che la tua favola
sta per cominciare…
Paolo Olivero 3-7-15 ©
Lacrima
Ti guardo, mentri immobile guardi me,
parlano solo gli sguardi,
sguardi pieni di interrogativi,
sguardi pesanti come macigni.
Un’ altro lungo giorno da affrontare
senza sapere come mettere insieme
le ore, i minuti, i secondi,
gli attimi di questa, ormai inutile vita.
Mi avvicino a te con la lavette in mano
ed un sorriso profondo sulle mie labbra,
che vorrebbero dirti tante cose, ma per
timidezza o pudore, rimangono serrate.
Il tuo corpo indifeso che amorevolmente
preparo per l’alzata quotidiana, non
ti permette più di essere te stessa,
di essere normale, nella ruota della vita.
Ti prendo dolcemente e ti adagio
sulla carrozzina che ti porterà in giro
per tutta la giornata, e ti auguro
mia piccola margherita ormai sfiorita,
vedendo una lacrima che scende fra i tuoi petali…
Buona giornata
Paolo Olivero 2013 ©