Veneranda Biblioteca Ambrosiana
__________________________________________
Maggio 2015
Venerdì 15 maggio 2015 ore 16:00-18:00
nella Sala XXIII della Biblioteca Ambrosiana, piazza Pio XI, 2, Milano
presentazione del volume di Emanuela Fogliadini
L’invenzione dell’immagine sacra, Jaca Book
Intervengono: Professor François Bœspflug
Monsignor Marco Navoni, Dottore dell’Ambrosiana
Professoressa Emanuela Fogliadini
Invito____ ►●
Venerdì 8 maggio la sezione lombarda della SFI concluderà all’Ambrosiana
il suo ciclo 2014/15 su “I luoghi della filosofia” con Rita Zama,
che interverrà su Alessandro Manzoni, un letterato filosofo nella Milano romantica.
Invito__►●
Mercoledì 6 maggio 2015, dalle ore 16.00 alle ore 17.30, presso la Sala XXIII
della Pinacoteca Ambrosiana avverrà la presentazione della Collana
FUNDAMENTIS NOVIS di Città Nuova editrice
Invito__►●
Aprile 2015
mercoledì 29 aprile 2015 alle ore 18 in Sala delle Accademie.
Rav. Prof. Giuseppe Laras Dottore dell’Ambrosiana
honoris causa.
insignito dall’Arcivescovo di Milano, Card. Angelo Scola,
__ giovedì 23 aprile 2015 ore 16:00 in Sala Galbiati
__ Conferenza “Il canto ambrosiano” di Angelo Rusconi.
__ Segue alle 17:00 nella Chiesa di S. Sepolcro
__ celebrazione cantata dei Vespri in rito ambrosiano presieduta
__ da Mons. Marco Navoni,(dottore della Biblioteca Ambrosiana,
__ canonico del Duomo e di S. Ambrogio,
__ pro-presidente della Congregazione del Sacro Rito Ambrosiano)__►●
__ Registrazione della celebrazione _1_ _2_ _3_ _4_ _5_ _6_ _7_
lunedì 20 aprile 2015 ore 18.00 Conferenza programmatica
INSIEME PER PRENDERCI CURA
Evento accreditato ECM per tutte le professioni sanitarie.
In Ambrosiana Piazza Pio XI, 2 Sala delle Accademie E.R. Galbiati
Programma__►●
Progetto____ ►●
Abstract Intervento Pier Francesco Fumagalli__►●
Abstract Intervento Maria Luisa Denatale____ ►●
Saluto Rav Alfonso Arbib_______________ ►●
Calendario degli incontri seminariali________►●
Giovedì, 9 aprile, ore 18, uto nella Chiesa di San Sepolcro in piazza San Sepolcro, Milano
presentazione del volume LA DAMA DI FERRO.
Il romanzo di Teodolinda, regina dei Longobardi
di Giovanna Ferrante, scrittrice e storica milanese.
Con l’Autrice intervengono mons. Franco Buzzi, Prefetto dell’Ambrosiana
e padre Gilberti Zini, direttore casa editrice Ancora. ________►●
__________________________________________
Marzo 2015
27 marzo. Si è conclusa la lunga visita del Prefetto mons. Franco Buzzi
e del Presidente della Fondazione Cardinal Federico Borromeo
ai musei del Cremlino di Kazan, capitale della Repubblica del Tatarstan,
una repubblica autonoma della Federazione Russa. Luogo bellissimo
di una cultura assai alta, sia per il Cremlino, sia per la biblioteca, di cui fu direttore
lo stesso famoso Lobacewski, l’inventore della geometria non euclidea.
Il sito ufficiale dei musei del Cremlino di Kazan ne danno ampio risalto.
Il sito è visitabile anche in italiano: è sufficiente selezionare la prima lingua,
l’italiano. Molte e suggestive le foto presenti in loco di Franco Buzzi
e Giorgio Ricchebuono. Qui il collegamento diretto col sito_►●
23 marzo, ore 18:00. “’A’ voce d’è creature : testimonianza di don Luigi Merola”
Invito
►●
18 marzo, ore 9.00. Aldo Manuzio, seminario internazionale.
Invito
17 marzo, ore 17.00. Conoscere il meticciato. Governare il cambiamento.
Invito
___________________________________________________________________________
Rav. Prof. Giuseppe Laras proposto Dottore dell’Ambrosiana honoris causa.
viene nominato dall’Arcivescovo di Milano, Card. Angelo Scola,
mercoledì 29 aprile 2015 alle ore 18 in Sala delle Accademie
.
Giuseppe Laras, Ricordati dei giorni del mondo. Recensione da O.R. 17.12.2014, p.4.
Rav. Prof. Giuseppe Laras, Presidente del Tribunale Rabbinico del Centro Nord Italia: sempre attuale la presa di posizione sulla persecuzione dei cristiani e contro “i governi occidentali, troppo spesso distratti per disinteresse e ignavia”.
Limmùd : Due incontri pubblici in occasione della Giornata del Dialogo ebraico-cristiano 2015:
I – 12 gennaio 2015 h. 15:00-17:00 con Rav Sciunnach
Testimonianza di uno studente______►●
II – 15 gennaio 2015 h. 17:00-18:30 con Rav Arbib
Registrazione integrale in 4 parti 1 2 3 4
Dopo l’appello del Papa all’Angelus del 26.12.2014 sulla libertà religiosa, diritto inalienabile
per meglio ricomprenderlo, si ricorda qui il saggio del Prefetto dell’Ambrosiana, Mons. Franco Buzzi,
Tolleranza e libertà religiosa, con la relativa intervista Visita Delegazione Cinese in Ambrosiana
1.Conferenza L’Islam e la libertà religiosa in Indonesia,
28 gennaio 2015, ore 17.30 – Ambrosiana, Sala XXIII , Invito 1
Registrazione audio-video 1 2 3 4
2. Presentazione ultime pubblicazioni Centro Studi Tommaso Gallarati Scotti.
Registrazione integrale in 3 parti 1 2 3
3. Viaggi culturali in Israele__________►●
Viaggio culturale a Verona_________►●
Viaggio culturale in Romania_______►●
4. Presentazione Libro “Le chiavi per aprire 99 luoghi segreti di Milano ___Invito ____►●
Registrazione integrale in 4 parti 1 2 3 4
Biblioteca
1. Progetto Aldo Manuzio di Marina Bonomelli con la collaborazione di Angelo Colombo.
- ” Fondo Varisco della Biblioteca Ambrosiana e la storia di Monza “, di Angelo Colombo.
- Introduzione ad una visita guidata in Sala di Lettura della Biblioteca Ambrosiana, di Lucica Bianchi.
- Progetti di digitalizzazione in Ambrosiana. Comunicazione al seminario “Digital curation e Cultural heritage’
di Angelo Colombo, Catalogatore dell’Ambrosiana, Palazzo delle Stelline, Milano, 12 marzo 2015