Letture d’arte in Ambrosiana
Jacopo Bassano – Riposo durante la fuga in Egitto(particolare), Pinacoteca Ambrosiana
Prosegue il ciclo delle Letture d’arte dei dipinti della Pinacoteca con una conferenza dedicata al tema della maternità (Iconografia dei sentimenti e relazioni simboliche)
Mercoledì 28 gennaio (ore 18.00) presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano si è tenuto il quarto appuntamento con le “Letture d’arte”, in cui Federica Spadotto ha passato in rassegna, attraverso i capolavori del prestigioso museo, concetti, significati, implicazioni culturali e sociologiche di uno dei temi più trasversali della storia dell’arte.
Nel legame tra madre e figlio si dipanano, infatti, i nodi cruciali di ogni popolo nel suo rapporto con il divino e la soggettività, in cui l’esperienza dell’Io si fonde con il mistero della vita e le sue stesse origini.
Agli artisti il compito di farsi interpreti di un ricchissimo panorama, dove il tema della maternità si rende contenitore di significati simbolici e cristologici, oltre a trasmettere la sottile elegia di un sentimento da noi tutti condiviso.
http://www.ambrosiana.eu/jsp/index.jsp
http://www.ambrosiana.eu/ftp/Incontri_2014-2015/LA/Lettura_4/LA_IV_4-5.html