SERATA FINALE SUPERELLE

TALAMONA 28 giugno 2013 premiazione dei migliori piccoli lettori della biblioteca

IN CHIUSURA DELLA STAGIONE CULTURALE PRIMA DELLA PAUSA ESTIVA UNA SERATA SPENSIERATA DEDICATA AI BAMBINI

Quest’anno, la biblioteca di Talamona, oltre ad organizzare serate riguardo a svariate tematiche, si è prodigata anche riguardo ad un’iniziativa rivolta specificatamente ai bambini, ai suoi più piccoli lettori, indicendo per loro un concorso. I bambini avrebbero dovuto leggere il maggior numero di libri loro assegnati. Chi fosse riuscito nell’impresa sarebbe stato premiato. Il momento della premiazione è giunto questa sera alle ore 20. 30 nella sala conferenze della Casa Uboldi addobbata per l’occasione di questa piccola festicciola con gli animaletti e le creature fantastiche del bosco volte a simboleggiare l’ingresso dei bambini nel mondo delle fiabe e in generale in quello dei libri. Sono stati 20 in tutto i bambini premiati dei quali i primi 15 hanno ricevuto un libretto, un attestato e un premio a sorpresa estratto a sorte da un sacchetto. Si tratta di: Alessia Colombini, Nicola Grazioli, Alex Cerri, Mathias Pasina, Luca Lombardi, Martina Bianchini, Giacomo Ciaponi, Matilde Briotti, Annalisa Gusmeroli, Aldo Libera, Simone Luzzi, Lisa Ascari, Marta Perregrini, Simone Speziale, Raffaele Duca. Molti di questi bambini non hanno ritirato i loro premi perché assenti, dunque i premi sono stati momentaneamente consegnati alla responsabile della biblioteca Maris Cerri in attesa di essere definitivamente consegnati nelle mani dei destinatari. A questo punto è arrivato il momento dei primi cinque classificati anzi delle prime cinque, tutte femmine, che oltre ai premi già citati hanno ricevuto l’esclusiva etichetta col titolo di superlettore: Giulia Barolo, Melissa Valena, Elisabetta Busi, Alice Spinetti, Chiara Orlandi . A consegnare i premi ai vivacissimi bambini sono state l’assessore alla cultura Simona Duca e Lucica Bianchi, volontaria per la cultura, eccezionalmente questa sera nell’insolita veste di fate. Si è trattato pur sempre di una serata magica a conclusione di una felice iniziativa che ha donato ai bambini oltre ai premi la capacità di saper apprezzare i libri come ha sottolineato l’assessore alla cultura. Tra i compiti dei bambini c’era anche quello di commentare anche solo brevemente i libri letti e di indicare quali fossero i libri preferiti. Questa sera sono stati rivelati i libri che hanno ottenuto il maggior consenso tra i piccoli partecipanti al concorso ed anche tra le loro mamme. Al terzo posto LA BAMBINA CHE MANGIAVA I LUPI. Al secondo posto UN ORSETTO TROPPO ORDINATO.  Al primo posto L’ORCO, IL LUPO, LA BAMBINA E IL BIGNE’.

Dopo la premiazione, la serata ha preso una piega ancor più magica. La signora Rossana Ciaponi, trasformata in folletto ha intrattenuto i bambini raccontando una sua avventura vissuta tra gli gnomi. Il testo in realtà si intitola SPICCHI DI LUNA e, come in un secondo tempo mi ha rivelato la signora Rossana, si tratta della rielaborazione di una vecchia fiaba.

Persino il rinfresco offerto successivamente aveva una piega magica. Ai bambini sono stati offerti i pan di stelle.

Una stagione culturale iniziata tanto bene e continuata ancora meglio non poteva che concludersi così con questo augurio ai bambini di coltivare sempre dentro di sé il senso del meraviglioso e la curiosità di imparare cose nuove. Una lezione valida a qualsiasi età.

Antonella Alemanni

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...