Il Colosseo, Il Taj Mahal, Il Complesso di Chichen Itza, La Città Perduta di Machu Picchu, Il Cristo Redentore, Il Sito Archeologico di Petra e La Grande Muraglia Cinese.
Sabato, 7 luglio 2007, a Lisbona, Spagna, sono state proclamate le sette meraviglie del mondo moderno. La cerimonia si è svolta allo “Stadio della luce”, dalle 22:30 alle 24:00 (ora italiana), e trasmessa in diretta streaming sul sito ufficiale. I presentatori erano le attrici Hilary Swank, Bipasha Basu e l’attore Ben Kingsley. Tra le varie personalità che vi hanno partecipato ci sono stati: Jennifer Lopez, Jose Carreras, Cristiano Ronaldo, Dulce Pontes, Neil Amstrong.
Il sondaggio, svolto via Internet, aveva raccolto in totale circa 100 milioni di voti. Scopriamo insieme anche queste meraviglie del mondo!
Capitolo 1- Colosseo
“Quamdiu stabit Colyseus stabit et Roma;
cum cadet Colyseus cadet et Roma;
cum cadet Roma cadet et mundus.”
(Profezia di Beda il Venerabile, VIII secolo d.C.)
Il Colosseo, originariamente conosciuto come Anfiteatro Flavio, è il più grande anfiteatro del mondo. Si trova nel centro della città di Roma ed è in grado di contenere fino a 50.000 spettatori.
E’ conosciuto in tutto il mondo come simbolo dell’Italia.
La sua costruzione fu iniziata da Vespasiano nel 72d.C. e fu inaugurato da Tito, suo figlio, nell’80d.C.
Il nome Colosseo, che deriva dalla vicina statua del Colosso di Nerone, si diffuse solo nel Medioevo. Fu principalmente usato per spettacoli di gladiatori e manifestazioni pubbliche varie.
Al Colosseo venivano portati i primi cristiani per essere giustiziati.
Il Colosseo come il centro storico di Roma insieme alla zona extraterritoriale della Santa Sede in Italia e la Basilica di San Pietro fuori le mura, sono stati tutti inseriti nella lista dei Patrimoni dell’Umanità dell’ UNESCO, nel 1980. Il Colosseo romano, oltre ad essere un monumento storico e meta di tanti turisti ogni anno, è diventato anche una delle sette meraviglie del mondo.
Alessandra Luzzi