“L’attività artistica sta nel far rivivere in noi stessi una sensazione che si sia sperimentata, e dopo averla fatta rivivere in noi stessi trasformare tale sensazione in movimento, o in linee, o in colori, o in suoni, o in forme espresse con le parole, così che altri possano provare quella stessa sensazione.”
Lev Nikolaeviç Tolstoi (1828-1910)
Nel corso della storia molti grandi pensatori si sono sforzati di formulare una definizione dell’arte; ciascuno ha aggiunto qualcosa alle nostre conoscenze, ma nessuno ha detto l’ultima parola; la sola cosa di cui siamo sicuri è che finché gli artisti esisteranno e lavoreranno gli uomini discuteranno e cercheranno di definire l’arte.
Pur non essendo in grado di dare una definizione complessiva dell’arte, possiamo tuttavia, cominciare a capire quale importanza essa abbia nella nostra vita solo se ci sforziamo di immaginare un mondo che ne sia privo: non più canto o musica, non più danza, non più teatro o racconti, non più cinematografo, scultura, pittura, disegni…
Dall’elenco appare chiaro che pur non potendo, ovviamente, tracciare lo sviluppo di ogni forma d’arte, cercheremo semplicemente di gettare le basi di tale studio prendendo in esame gli impulsi creativi, fondamento di ogni attività artistica.
Vedremo che quando l’arte è nata, le sue funzioni erano connesse con la magia e i rituali e che queste funzioni ancor oggi ci accompagnano in qualche modo.
Grotta di Altamira – complesso di caverne nella Spagna settentrionale
Grotta di Lascaux – complesso di caverne nel sud occidentale della Francia
Vedremo l’uomo come artista, in che modo il suo impulso creativo possa venire disciplinato, ed esamineremo infine tre importanti parti che gli artisti possono interpretare nei diversi tipi di comunità: quella di artista popolare in società primitive e semplici, quella del artista raffinato in seno a culture altamente civilizzate e la parte dell’artista che lavora nel campo delle comunicazioni col grande pubblico.
Un’idea meravigliosa per conoscere insieme le meraviglie del sapere
Alla fine dell’arcobaleno troveremo davvero tante meraviglie!