MISTERI D’EGITTO: GOBEKLI TEPE

                                         episodio 2                              

Gli scavi recenti in questo sito hanno portato alla luce il più antico esempio di tempio in pietra, datato tra l’11500 e l’8000 a.C. E sempre in Turchia, a Catal Huyuk, è stata rinvenuta quella che è considerata la più antica città della storia, con file di edifici decorati e ordinati lungo le strade, risalente al 6700 a.C. Anche  Gerico, in Palestina, già nel 7000 a.C. possedeva una cerchia di mura difensive e una colossale torre di pietra con una scala a spirale. Simili civiltà neolitiche così bene organizzate sarebbero state in grado di costruire monumenti di grandi proporzioni come la Sfinge. Forse una civiltà simile era sorta in Egitto e la Sfinge altro non è che il monumento più significativo che è rimasto fino ai giorni nostri.

Gli Egizi credevano di avere appreso dagli dèi le arti e le scienze. Ma molte altre antiche popolazioni raccontavano di popoli dalle origini misteriose che portavano i semi della civiltà. I babilonesi narravano di uno strano essere dalla forma di pesce chiamato Oannes che, a capo di altre creature simili, insegnò loro a scrivere, a praticare  l’agricoltura, a legiferare. I messicani adoravano la memoria di un essere simile a un dio, chiamato Quetzalcoatl (serpente piumato), “venuto dal mare a bordo di una barca che si muoveva da sé, senza ausilio di pagaie“, e che aveva insegnato loro a usare il fuoco, a costruire le case e a vivere in pace.

Chi erano dunque questi misteriosi portatori di cultura che, terminato il proprio compito, sparivano nel nulla?

Lo scopriremo insieme nella prossima puntata.

Lucica Bianchi

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...