L’idea del giornale culturale on-line, creato dai volontari per la cultura in collaborazione con giovani alunni e studenti dell’ Istituto Comprensivo “G.Gavazzeni” di Talamona , nasce da un preciso progetto sociale e culturale: creare un informazione condivisa al passo con i tempi presenti, dare spazio alle capacità dei ragazzi e adolescenti di rispondere come individui, orientarsi in un contesto ampio di valori. Il giornale offre la possibilità di comunicare con i loro pari, tramite linguaggi tanto famigliari a loro. Ha come fine educativo quello di “dare voce “ai ragazzi, offrire loro uno spazio di confronto e un luogo ricreativo pieno in cui valorizzarsi e diventare “protagonisti”. Esiste una grande fame di informazione che si manifesta da parte degli utenti della Rete in Italia. Lo spostamento dal cartaceo e dalla TV alla Rete, non è soltanto il frutto della progressiva convergenza delle tecnologie di comunicazione e della diffusione di Internet, ma si inserisce in un momento di perdita di credibilità e di interesse dell’informazione tradizionale, che spinge una crescente parte dell’opinione pubblica a informarsi quasi esclusivamente via Internet. Per i ragazzi e adolescenti, la Rete è ideale come veicolo di raccolta e diffusione veloce delle conoscenze, saperi e informazioni varie. La promozione della cultura e della creatività tra i giovani è di importanza cruciale per il sostegno del loro sviluppo personale e per un’attiva inclusione nella società. Il coinvolgimento e l’accesso diretto in attività culturali contribuisce a rafforzare la loro consapevolezza di condividere un ricco e bellissimo patrimonio culturale comune, promuovendo una cittadinanza attiva, aperta al mondo.
Fantastico, che bello finalmente è nato il giornale della biblioteca….di Talamona.
E’ veramente bellissimo!