NEWSLETTER VENERANDA BIBLIOTECA AMBROSIANA

10525955_667647899970002_7519950740768964802_n

​​

Newsletter

della Veneranda Biblioteca Ambrosiana

Milano, 19 maggio 2015

Lettura di Poesia in Biblioteca Ambrosiana – aperta liberalmente alla Città

Vladimír Holan: ritratto del “poeta murato”, martedì 19 maggio 2015 ore 16:30-18:00, nella Sala XXIII dell’Ambrosiana, presentazione del volume “Addio?” di Vladimir Holan, Arcipelago Edizioni Editore, dicembre 2014. Intervengono Vlasta Fesslová e Marco Ceriani, curatori del volume; Paolo Giovannetti Università IULM, Milano, editore e i poeti Maurizio Cucchi e Mario Santagostini, accolti dal Curatore della Newsletter dell’Ambrosiana alla presenza di Radka Neumannova, direttrice del Centro Culturale Ceco di Milano.

Invito_________ ►●

Foglietto di Sala__ ►●

In apertura, e in anteprima, un brevissimo filmato del regista antoinedelaroche, prodotto per la Newsletter dell’Ambrosiana.

 

Conclusione della Mostra dell’Ambrosiana a Singapore “Leonardo da Vinci’s Codex Atlanticus” (17 maggio 2015)​ e intervista esclusiva di Honor Harger, direttrice dell’Artscience Museum di Singapore, alla newsletter dell’Ambrosiana pdf ►●  ebook ►●

​​

I° Convegno internazionale – Milano,  9-10 giugno 2015

Renaissance history/historiography congress

Storia e storiografia dell’arte del Rinascimento a Milano

  e in Lombardia. Metodologia. Critica. Casi di studio.”

promosso a Milano congiuntamente alla Fondazione Trivulzio

Comunicato Stampa – 19 maggio 2015 –►●

Invito-►●       Locandina – Manifesto-►●

Totem all’ingresso dell’Ambrosiana-►●

I contributi di VolArte alla Newsletter della Veneranda Biblioteca Ambrosiana​:

Da VolArte: Paola Banfi. Una testimonianza –►●

Staff Redazionale NL-VBA

tel. +39 02 80 69 24 21- fax +390280692215

e-mail: newsletter@ambrosiana.it

VENERANDA BIBLIOTECA AMBROSIANA. NEWS LETTER 2014-2015

 

Immagine 4

 

Veneranda Biblioteca Ambrosiana

News dalla Biblioteca Ambrosiana
Pinacoteca

 

http://www.ambrosiana.eu/cms/convegno_internazionale_9_10_giugno_2015-2400.html

http://www.ambrosiana.eu/jsp/index.jsp

I°   Co​nvegno internazionale – Milano,  9-10 giugno 2015
 
Renaissance history/historiography congress

Storia e storiografia dell’arte del Rinascimento a Milano
  e in Lombardia. Metodologia. Critica. Casi di studio.  
   
promosso a Milano congiuntamente alla Fondazione Trivulzio 
      
         A.1 – Convocazione        (pdf italiano)
         A.2 –            ”                       (ebook italiano)

B.1 – Call for Paper    
  

  (pdf english) 

  

         B.2 –            ”                     

  (ebook english) 

  


Seguiranno annualmente altri co​nvegni su altri temi

L’idea
dell’Ambrosiana e dalla Fondazione Trivulzio,
è quella di offrire agli studiosi, di ogni provenienza
e di ogni convinzione metodologica,
uno spazio periodico di incontro, confronto
e scambio di idee e informazioni.
L’ambizione
è quella di fare di questo convegno un appuntamento annuale. 

 

 

 10525955_667647899970002_7519950740768964802_n
​​
News dalla Biblioteca Ambrosiana
Mediateca

 

Gennaio 2015 
Mediateca 
 
1.  ​Caratteristiche della home page_________________________
2.  antoinedelaroche: intervista a Franco Buzzi su “Erasmo e Lutero”_
3.  antoinedelaroche: intervista a Franco Buzzi su
“Tolleranza e libertà religiosa”____
4.  antoinedelaroche​: ​​​​​trailer​ ​​delle “Letture d’Arte”​ per la Newsletter__
5. Per un’idea di bellezza cui ognuno è chiamato
     Presentazione dell’Ambrosiana di Francesco Braschi________________

 

 

 

 

News Letter della Veneranda Biblioteca Ambrosiana

​Dicembre 2014


 
 
Veneranda Biblioteca Ambrosiana

​​

​​
           Biblioteca
 
           Pinacoteca​​
        1.Co​nvegno internazionale – 9 giugno 2015– promosso congiuntamente alla Fondazione Trivulzio :​ 

             Storia e storiografia dell’arte del Rinascimento a Milano e in Lombardia : Metodologia . Critica . Casi di         studio

A – Il crepuscolo dei critici 

B – Call for paper​

 
          Incontri (Gratuiti, aperti alla città, registrati in rete e in calendario): 
 Formazione
1.​  Limmùd​
3. Volarte​: Il sabato del villaggio​”
5.​ I segreti del Libro – Tesori dell’Ambrosiana – Calendario Gennaio-Marzo 2015
​​

il Curatore
della Newsletter
della Veneranda Biblioteca Ambrosiana
(dr. prof. Fabio Trazza) 
​​
​​

           tel. +39 02 80 69 24 21- fax +390280692215
           e-mail: newsletter@ambrosiana.it
link Ambrosiana: http://www.ambrosiana.eu/jsp/index.jsp

LETTURE D’ARTE IN BIBLIOTECA AMBROSIANA

logo_ambrosiana_doctores

Riprendono a Settembre gli Incontri in Ambrosiana per le Letture nella Sala delle Accademie, dalle 18:00 alle 20:00.

Le “Letture d’Arte” sono proposte  per meglio conoscere opere, temi e particolari della Pinacoteca Ambrosiana.  Gli Incontri in Ambrosiana, e per tutte le Letture, sono aperti gratuitamente al pubblico, per arricchire la Città. Si svolgono mensilmente e sono preparati da un opuscolo di Sala che ne anticipa i contenuti.  In ogni incontro è presente un moderatore per favorire gli interventi e la partecipazione del pubblico. Per il pubblico lontano sarà disponibile l’edizione in e-book degli opuscoli di Sala.
Per un rapporto “Incontri” ed istituzioni educative e formative,
opera uno specifico Segretariato, cui rivolgersi direttamente,
anche in Sala:   E
lena Girolimetto e Sara Pozzi.

Copertina_LA

Manifesto_LA

 

Immagine 1